Streaming e influencer, attenzione ai requisiti per il 2023

Al giorno d’oggi diventa fondamentale scegliere un provider in grado di soddisfare le esigenze dell’utenza: Open Fiberoffre un’infrastruttura di rete a banda ultra-larga (Bul) in fibra ottica Ftth (Fiber To The Home) in tutte le regioni italiane.

Il 2023 è destinato a mettere alla prova chi propone contenuti in streaming, come quelli legati al gaming e, quindi, agli esports. Lo streaming di videogiochi può essere un’attività sfidante per i computer che devono essere pronti a far fronte a specifiche sempre più impegnative, con giochi che richiedono macchine capaci di performance elevate. Gli influencer che utilizzano piattaforme come Twitch e Youtube sono costantemente al lavoro per rendere fruibili al meglio i propri contenuti. Un mercato sconfinato e dalle enormi prospettive si cela dietro questa parola.

Per i creator tuttavia la questione si amplia alla connessione che, se non è performante, rischia di compromettere in maniera grave sia le sessioni di gioco, sia la qualità delle trasmissioni. Una connessione lenta può infatti compromettere l’attività di uno streamer in maniera significativa.

Ora che il numero di persone che quotidianamente decide di proporre i propri contenuti online è in crescita, la velocità e l’affidabilità di una connessione dalle performance competitive sono imprescindibili.

Twitche e Youtube, le piattaforme di proprietà rispettivamente di Amazon e di Google, rivestono un ruolo di primaria importanza nel panorama, ma non sono le uniche: sono molte le piattaforme che permettono di effettuare dei live. È facile capire che in un contesto del genere, poter contare su una trasmissione dati dalle altissime prestazioni significhi, di fatto, essere in grado di creare un set-up per lo streaming ideale, che non darebbe gli stessi risultati senza l’ausilio di una connessione ultraveloce.

Essere un influencer inserito nell’attuale panorama tecnologico rende pertanto indispensabile optare per performance adatte ad utilizzi anche gravosi e che richiedono di trasferire velocemente grandi quantità di dati. Anche una sessione competitiva, tra singoli o squadre, non può essere compromessa da lag e rallentamenti. Scegliere un provider in grado di soddisfare le esigenze dell’utenza odierna rappresenta uno dei punti più importanti per chi opera in questo settore.

Oggi le offerte si sprecano, ma Open Fiber può rappresentare una soluzione e garantire performance adeguate e affidabilità. Open Fiber è in grado di offrire un’infrastruttura di rete a banda ultra-larga (Bul) in fibra ottica Ftth (Fiber To The Home) in tutte le regioni italiane. Un servizio pensato per le esigenze di influencer, gamer e professionisti, ma anche utenti che vogliono il massimo dall’intrattenimento online.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...