Monster Hunter Now: Niantic e realtà aumentata insieme a Capcom

I mostri di Monster Hunter stanno per arrivare nel vostro smartphone.

Niantic e Capcom hanno appena annunciato Monster Hunter Now, un nuovo gioco per dispositivi mobili in realtà aumentata che verrà lanciato a settembre e porterà su smartphone l’esperienza del franchise di Monster Hunter. Il lancio globale di Monster Hunter Now, è previsto per settembre e il gioco sarà scaricabile da App Store e Google Play. A breve inizierà una beta a cui potete iscrivervi cliccando qui.

La ricetta che hanno seguito Niantic e Capcom è familiare a quella degli altri titoli su licenza rilasciati dagli autori di Pokémon GO. I giocatori, che vestiranno i panni di un cacciatore di mostri, potranno avventurarsi nel mondo reale alla ricerca dei mostri più iconici della serie, formando squadre con amici e utenti trovati tramite matchmaking, per portare a termine delle missioni. L’obiettivo ultimo è accumulare risorse, con cui migliorare il proprio equipaggiamento e aumentarne il livello.

Monster Hunter Now: Niantic e realtà aumentata insieme a Capcom

Monster Hunter è la serie MMORPG più popolare di Capcom con oltre 90 milioni di unità vendute in tutto il mondo. “Con Monster Hunter Now il franchise si arricchisce di un nuovo titolo, presentando agli appassionati una nuova modalità di gioco: i giocatori potranno uscire insieme al proprio Palico (un compagno di avventure che spiega gli elementi e guida il giocatore ndr) per esplorare i propri dintorni e incontrare mostri incredibili direttamente nel mondo reale”, ha detto Ryozo Tsujimoto, produttore della serie Monster Hunter per Capcom. “La tecnologia in realtà aumentata di Niantic offre un’esperienza di caccia basata sul qui e ora, a cui è possibile giocare con disinvoltura pur rispettando quelle modalità di azione e caccia che solo Monster Hunter può offrire. È giunto il momento di uscire nel mondo reale e goderci la caccia!”

“Monster Hunter Now sarà l’esperienza definitiva per tutti coloro che hanno sognato di affrontare mostri epici e di combatterli con gli amici,” ha detto John Hanke, fondatore e CEO di Niantic. “Ricco di creature fantastiche, caccia avvincente e opportunità di lavoro di squadra, con la migliore grafica possibile su dispositivi mobili, Monster Hunter Now è il franchise perfetto da portare nel mondo reale”.

Monster Hunter Now: Niantic e realtà aumentata insieme a Capcom

Che si tratti di giocatori di vecchia data, di appassionati che non ci si approcciano da tempo o neofiti della serie Monster Hunter Now è un progetto nato e pensato in modo che le persone possano divertirsi facilmente al proprio ritmo e secondo le proprie esigenze. Una funzione, per esempio, che vuole aiutare in questa direzione è quella della Paintball. Usandola su un mostro che incontrate potrete “catturarlo” e portarvelo a casa. Questo avviene anche in background mentre si cammina, quindi non serve avere l’app aperta e giocare mentre si esplora. Potrete andare in giro normalmente, raccogliere i mostri e affrontarli a casa con tranquillità.

Il team di Tokyo di Niantic e Capcom hanno lavorato per quattro anni a questo gioco con l’obiettivo di tradurre al meglio l’esperienza e l’identità di Monster Hunter su Mobile. Dal poco gameplay che abbiamo visto possiamo dirvi che il combattimento ricorda per certi versi quello dei raid di Pokémon GO in cui premendo sullo schermo una volta il vostro personaggio attacca e scorrendo da destra a sinistra si può fare una schivata. Ogni scontro con un mostro durerà un massimo di 75 secondi e non abbiamo ancora conferme o smentite sull’esistenza di un villaggio sicuro come nei giochi originali o di una classifica online per incoronare il miglior cacciatore.

Monster Hunter Now: Niantic e realtà aumentata insieme a Capcom

Quello che sappiamo è che ci sarà sia un modalità ritratto (con il telefono in verticale) pensata per l’utilizzo con una mano, sia una modalità paesaggio (col telefono in orizzontale) per godere a pieno della bellezza dei molti kaiju di questo universo. Al lancio “molti mostri che conoscete saranno disponibili” ha detto Ryozo Tsujimoto, Producer della serie di Monster Hunter, “con altri, vecchi e nuovi, che arriveranno nel corso del tempo. Nel futuro, poi, mi piacerebbe collaborare con altre IP della Capcom come Street Fighter o Megaman”. Gli sviluppatori, poi, hanno raccontato che trasferire in verticale il gameplay molto orizzontale di Monster Hunter è stato una delle sfide più difficili. “Ci abbiamo messo parecchio tempo a renderlo come ce lo eravamo immaginati” ha detto Sakae Osumi, senior Producer di Niantic.

Torneremo da voi dopo il 21 aprile (data di inizio della beta aperta a cui potete richiedere di iscrivervi qui) per raccontarvi dell’esperienza in prima persona con Monster Hunter Now.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...