Al via collaborazione tra Comitato Promotore E-sport e Iidea

Il Comitato ha firmato una lettera di intenti con Iidea per l’avvio di una collaborazione nel settore.

L’attuale situazione dell’esports italiano non è certo semplice, si potrebbe anzi definire complessa. Sono molte infatti le realtà che, a volte collaborando insieme altre volte meno, tentano di muovere i propri passi nel settore portando avanti la propria visione e la propria battaglia. Questa volta a unire gli intenti sono due dei principali organi presenti sul territorio: il Comitato Promotore E-Sport e Iidea.

Una nuova collaborazione

Il Comitato rappresenta attualmente l’organo indicato e incaricato dal Coni per qualsiasi federazione sportiva italiana abbia intenzione di avvicinarsi al gaming competitivo e sia interessata a organizzare tornei di esports, in particolare per quei titoli che riguardano gli sport virtuali o simulati. Iidea è invece l’associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, inclusi gli editori, gli sviluppatori e molte realtà del comparto esports, che appena pochi giorni fa ha pubblicato il report sullo status del mercato dei videogiochi in Italia.

Le due realtà hanno adesso firmato una lettera di intenti che ha come oggetto “l’avvio di una collaborazione tra le parti”. In particolare le due organizzazioni “si impegnano reciprocamente a collaborare su diversi campi”: dalla promozione della comprensione del settore dei videogiochi e degli esports al diffondere le pratiche e-sportive, dallo sviluppare videogiochi utili a supportare socialmente gli enti sportivi ad analizzare i punti di incontro tra lo sport virtuale e le politiche di prevenzione della disuguaglianza, della discriminazione e del bullismo. Infine “costruire un network con gli operatori del mercato nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale”.

Comitato e Iidea: un accordo fondamentale

Quello siglato tra il Comitato Promotore E-Sport e Iidea è un accordo che potrebbe rivelarsi fondamentale per il tessuto esports italiano. Unisce infatti gli interessi del mondo dello sport a quello dell’industria videoludica, mettendo allo stesso tavolo le federazioni e i publisher. “Sono molto soddisfatto di aver raggiunto […] questo accordo con Iidea che ci vedrà presto seduti ad un tavolo per unire la nostra esperienza nel mondo dello Sport Federativo e la loro nell’ambito dell’industria e sviluppo del videogioco in Italia”, ha commentato Michele Barbone, presidente del Comitato. 

Dello stesso avviso anche Marco Saletta, presidente di Iidea. “Ci fa piacere dare avvio a questa collaborazione con il Comitato Promotore E-Sport Italia perché riteniamo che possa costituire la base di partenza per una migliore conoscenza e comprensione reciproca tra il mondo dei videogiochi e quello dello sport”, ha commentato. Che ha concluso: “Come recentemente sottolineato dalla risoluzione del Parlamento europeo su esports e videogiochi, gli esports e lo sport sono settori diversi ma possono integrarsi e imparare gli uni dagli altri e promuovere valori e competenze positivi simili”.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...