Riot Games risarcirà oltre 1500 lavoratrici per discriminazione di genere

Oltre 1500 dipendenti di Riot Games riceveranno un risarcimento pari a 100 milioni di dollari.

Questo l’esito di un’azione legale collettiva per discriminazioni di genere e molestie sul posto di lavoro, intentata da alcune lavoratrici del colosso dei videogame nel 2018.

Secondo quanto riportato dal sito Axios, ciascuna delle 1.548 lavoratrici riceverà un pagamento iniziale compreso tra i 2.500 e i 5.000 dollari, con ulteriori danni fino a un tetto massimo di 40.000 dollari. Questi ultimi saranno pagati a seconda che il lavoratore fosse un dipendente a tempo pieno o no, e della durata del tempo trascorso in azienda. Sette donne hanno però scelto di rinunciare all’accordo.

L’azione legale collettiva è stata intentata nel 2018 in seguito alla pubblicazione di un rapporto investigativo schiacciante da parte del blog di videogiochi Kotaku. Originariamente era previsto un risarcimento di 10 milioni di dollari, ma le agenzie di collocamento della California sono intervenute per chiedere una cifra più alta per le dipendenti.

L’accordo da 100 milioni di dollari è stato annunciato nel 2021 e approvato entro luglio del 2022. Con l’accordo, Riot ha anche accettato un finanziamento interno del programma di diversità e inclusione e un’analisi triennale, condotta da terzi, dell’equità di genere nelle sue pratiche di lavoro.

Dopo la causa, nel 2020, Riot Games ha iniziato a pubblicare un rapporto annuale sulla diversità e l’inclusione e nel 2023 ha affermato che le donne costituiscono ormai il 27,5% della sua forza lavoro globale e il 26% della sua leadership globale.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...