Il ritorno dei World Cyber Games: edizione 2019 in Cina. Dota 2 ci sarà…

Nel 2019 tornano sulla scena degli eSports i World Cyber Games, uno dei tornei storici e più di spessore del panorama dei giochi competitivi. Dalla prima edizione i WCG si sono fermati solo nel 2013 e riprenderanno il 18 luglio a Xi’an, in Cina.

LA STORIA – La prima volta dei WCG è stata nel 2000 a Seul, in Corea del Sud, teatro dei tornei fino al 2004, nonché Paese dominatore del medagliere fino al 2002. L’ultima esperienza in Corea termina con il primato della Germania e l’anno dopo si vola tutti a San Francisco, esordio lontano dall’Asia. Negli Usa trionfa un altro Paese europeo, l’Olanda, ma i players a stelle e strisce si rifanno l’anno successivo a Singapore. Ma, dal 2006 al 2013, la Corea del Sud torna a fare gara a sé, con l’unica eccezione del 2007, in cui gli Usa bissano il successo del 2005, e del 2012, exploit della Cina in casa a Kunshan. Il 2006 è anche l’anno in cui l’Italia ospita la competizione per la prima volta, a Monza.

LA NUOVA EDIZIONE – Dal 18 al 21 luglio i World Cyber Games fanno di nuovo capolino in Cina (l’ultima volta 38 Paesi iscritti per un totale di circa 500 giocatori) e tante sono le aspettative per il team di casa. Tra i titoli ufficiali scelti dagli organizzatori l’unico annunciato ufficialmente è Dota 2 di Valve. Il 2013, invece, si era distinto per il record coreano di 13 vittorie di fila nella serie Starcraft.

COLONNA SONORA – L’ideatore è il famoso dj Steve Aoki, uno dei 5 deejay più pagati al mondo secondo Forbes. La sua opera, un remix di una canzone rock molto popolare tra i fans dei WCG, “Beyond the Game”. Aoki ha reinterpretato il motivo in chiave più moderna e farà ballare tutti nella quattro giorni di gare. Anche per stemperare la tensione di uno dei tornei più attesi in campo internazionale per gli appassionati di eSports.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...