L’Arabia Saudita sta costruendo una cittadella dell’esports

L’Arabia Saudita è pronta a costruire una città dentro la città nella capitale del Regno: obiettivo diventare capitale mondiale dell’esports.

Che l’Arabia Saudita si sia lanciata in picchiata sugli esports non è un più un mistero. Il Gamers8, evento competitivo con un montepremi folle da 45 milioni di dollari su più titoli, è solo l’inizio dei progetti che il Regno Saudita ha per trasformare il proprio paese nella capitale mondiale dell’esports. L’ultima notizia in merito è la costruzione di una vera e propria città dentro la città, a Riyadh, dedicata interamente a sviluppare talenti, accogliere organizzazioni e publisher e ospitare i più importanti eventi internazionali di gaming. 

Un progetto da 500 milioni

Secondo quanto riportato dalla stessa Arabia Saudita, sarà un progetto da 500 milioni di dollari che fa parte del più grande Saudi Vision 2030, in cui spiccano anche la macroregione Neom e la città futuristica The Line. L’obiettivo è l’apertura della “cittadella esports” per il 2024: 20.000 posti a sedere per gli spettatori dal vivo e la possibilità di ospitare grandi eventi come i World Cyber Games.

La gaming industry nel Regno Saudita si aggira oggi secondo le stime a un valore di 1 miliardo di dollari ed è tra i paesi emergenti del settore più in rapida crescita. Grazie, ovviamente, agli ingenti investimenti che il reame e i suoi rappresentanti stanno dirottando verso l’industria dei videogiochi, non solo competitivi ma anche per lo sviluppo e la creazione degli stessi. L’obiettivo è infatti diventare un paese attrattivo per i publisher dove accogliere i migliori talenti lavorativi.

Un mercato tutto da scoprire

Al di là del videogioco in sé, l’esports ricopre un ruolo fondamentale nell’idea dell’Arabia Saudita che vuole diventare un punto di riferimento globale. Non solo per giocatori e organizzazioni ma anche per chi vuole investire in un mercato ancora poco esplorato ma con un potenziale enorme di pubblico, come ha dimostrato la prima edizione 2022 del Gamers8

Un’importante scoglio da superare riguarda però una tematica al di sopra del gaming: la tutela dei diritti. L’Arabia Saudita non è certo un paese conosciuto nel mondo per rispettare i diritti delle persone in generale, delle donne e della comunità Lgbtqia+ in particolare. L’esports sotto questo profilo è un settore inclusivo e di diversità sociale, i cui rappresentanti potrebbero non voler scendere a patti con i reali d’Arabia nemmeno se ricoperti d’oro.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...