Cyberpunk 2077: un documentario italiano racconta il lancio disastroso

Un team tutto italiano ha deciso di fare luce su quello che accadeva dietro le quinte durante il lancio disastroso di Cyberpunk 2077.

C’è stato un momento in cui tutti parlavano di Cyberpunk 2077. Sviluppato dagli autori dell’acclamata serie The Witcher, Cyberpunk 2077 non era soltanto il gioco più atteso del momento: era un fenomeno culturale. Ammantato delle suggestioni di Blade Runner, impreziosito dalla performance digitale di Keanu Reeves, l’ultimo videogame di CD PROJEKT RED vantava una copertura mediatica senza pari e un numero di preordini stratosferico a diversi mesi dalla pubblicazione. Poi, il disastro: ritardi, problemi di stabilità, promesse infrante. Il lancio di Cyberpunk 2077 sarà per sempre ricordato come uno dei più turbolenti del settore.

Come contrappasso per una campagna marketing impressionante, il team di Varsavia ha dovuto affrontare uno dei suoi momenti più cupi, venendo a patti con la consapevolezza che i suoi metodi di sviluppo e comunicazione non fossero adeguati a sostenere il peso della produzione. Negli ultimi tre anni CD PROJEKT RED ha cambiato assetto e risolto molti problemi del suo videogame, focalizzandosi su un lento riscatto che culmina nella pubblicazione di Phantom Liberty, la prima e unica espansione di Cyberpunk 2077.
Per raccontare la caduta, la realizzazione, il rilancio, esce oggi su YouTube Never Fade Away – La Sfida di Cyberpunk 2077, un documentario pensato per mettere in luce la dimensione umana dello sviluppo. Attraverso le voci di cinque professionisti (Marta Cannilla, Localization Project Manager; Despoina Anetaki, Quest Designer; Luigi Annichiarico, Production Acting Lead; Filippo Ubertino, Senion Concept Designer; Pawel Burza, Senior Communication Manager), Never Fade Away si focalizza sulle difficoltà, sulle cicatrici, sulla speranza riposta in questa nuova stagione di Cyberpunk 2077, inaugurata dall’arrivo della serie animata Edgerunners, prodotta da Netflix.

La produzione del documentario è al 100% italiana: regia, fotografia e tecnica sono ad opera di Nebraska, una giovanissima Indie Cinema Crew emergente. Girato tra Varsavia e Milano, Never Fade Away – La Sfida di Cyberpunk 2077 porta lo spettatore negli studi di CD PROJEKT RED, svela gli spazi e spiega metodi e valori con cui il team conduce lo sviluppo. È una visione schietta e diretta di quello che sta dietro la cortina del marketing, della complessità che si nasconde tra le linee del codice di un videogame e delle professionalità che lavorano orgogliosamente in questo settore. La locandina di Never Fade Away – La Sfida di Cyberpunk 2077 è stata realizzata da Van Orton Design, un duo di artisti torinesi. Il documentario è dispunibile gratuitamente su Youtube, eccolo.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...