Intel alla Milano Digital Week

Intel sarà a bordo del Tram dell’Innovazione parlare di Intelligenza Artificiale nel corso dell’iniziativa del Comune di Milano.

Dal 5 al 9 ottobre avrà luogo la sesta edizione della Milano Digital Week, dal titolo: “Lo sviluppo dei limiti per una transizione digitale e un’innovazione tecnologica inclusiva, sostenibile ed etica”. In particolare Intel prenderà parte alle attività a bordo del Tram dell’Innovazione, lo spazio virtuale nel metaverso ideato da Women & Tech ETS, che per l’occasione ha riprodotto in VR parte del centro storico di Milano e ha organizzato panel, talk ed esposizioni per promuovere la conoscenza del digitale e coinvolgere soprattutto le giovani generazioni.

 L’IA secondo Intel alla Milano Digital Week

Intel contribuisce all’iniziativa con un intervento sull’AI il 6 ottobre, alle 14:00, dal titolo “Intelligenza Artificiale, Ovunque”, in cui si discute di come il progresso tecnologico diventi innovazione quando porta benefici alla collettività, migliorando la vita di tutte le persone. Se, infatti, l’intelligenza artificiale accelera “la digitalizzazione, questa accelerazione deve avvenire in maniera etica e responsabile. Inoltre, Intel  sarà presente con un corner interattivo nel metaverso, nel virtuale Corso Vittorio Emanuele II, dove i visitatori potranno interagire con una serie di materiali informativi, attivo per tutta la durata della manifestazione”.

A inaugurare la manifestazione sarà il pomeriggio di “Speed Date” del Tram dell’Innovazione, il 5 ottobre dalle 16.00 alle 19.00, presso Palazzo Giureconsulti (sala Esposizioni). Un evento rivolto alle giovani e ai giovani dalla Generazione Z ai Millenials, che avranno l’opportunità di incontrare Rappresentanti delle Istituzioni e figure apicali delle aziende più prestigiose, per avere da loro consigli, ispirazioni, visioni. Inoltre, sempre alle 14:00 del 6 ottobre, Walter Riviera, AI Specialist di Intel, parteciperà al webinar “Intelligenza artificiale e impatti umani: (con)vivere con l’IA”, curato da ZaLa Consulting, in cui si discuterà del ruolo sempre più importante dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...