Arabia: esports come il calcio, ma non è tutto oro

Investimenti pesanti e un Mondiale per l’esports: tutto in Arabia Saudita. Le controversie, però, non mancano. 

A piccoli passi, ma con investimenti sempre più pesanti. L’Arabia Saudita, oltre che sul calcio, punta anche sull’esports. Prima l’ingresso di Esl Faceit nella galassia PIF (il fondo sovrano, ndr), poi i Mondiali di Fifa 23 insieme ad altri eventi collaterali con montepremi record e infine l’organizzazione di una Esports World Cup annuale che si terrà a Riyadh.

L’Arabia punta sull’esports

L’annuncio è arrivato direttamente da principe ereditario e primo ministro dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman bin Abdulaziz. La Esports World Cup si terrà ogni anno a partire dall’estate del 2024 e sarà caratterizzata da tornei di diversi titoli. Si presume che sarà dotato del più grande montepremi nella storia dell’esports, ma l’importo non è stato ancora comunicato. Ad occuparsi della gestione, l’Esports World Cup Foundation, una nuova organizzazione senza scopo di lucro fondata dal governo che andrà a promuovere la collaborazione tra le parti interessate e migliorerà la sostenibilità del settore.

Un evento al posto del Gamers8

L’Esports World Cup sostituirà il Gamers8, l’attuale festival di esports della Saudi Esports Federation a Riyadh, dal valore di 45 milioni di dollari. Mohammed  bin Salman, inoltre, ha dichiarato che l’evento mira ad accelerare la National Gaming and Esports Strategy, una strategia per far crescere l’industria degli esports in Arabia Saudita. La Coppa del Mondo di Esports sarà accompagnata da una serie diversificata di attività ed eventi che, secondo gli organizzatori, attireranno visitatori e turisti a Riyadh. Il torneo indoor è previsto come attrazione chiave per sostenere il turismo saudita durante l’estate, per rimediare al calo stagionale della spesa turistica dovuto alle calde temperature estive.

Una serie di controversie

Le critiche, in ogni caso, non sono mancate. Alcuni tra professionisti del settore e semplici appassionati hanno descritto l’afflusso di denaro come “esportswashing”, un tentativo di cambiare l’immagine del Paese o di distrarre dalle violazioni dei diritti umani. L’omosessualità è illegale in Arabia Saudita e il paese è stato criticato per la sua situazione dei diritti umani per quanto riguarda i diritti LGBTQ+, i diritti delle donne e la repressione del dissenso.

 

 

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...