Al World Esports Summit 2023 la Esports Hall of Fame

Il portale Esports Insider ha annunciato che l’edizione 2023 della Hall of Fame sarà ospitata a Busan all’Esports Summit 2023.

Quest’anno la Hall of Fame 2023 targata Esports Insider si svolgerà la sera del 28 novembre nell’ambito dell’ottava edizione del World Esport Summit. Si tratta di una manifestazione che l’anno scorso ha ospitato oltre 150 partecipanti e 40 relatori nell’ambito degli esports, degli sport, dei marchi globali, dei funzionari governativi e dei principali leader del settore nel corso di un evento di tre giorni.

Come funziona la Hall of Fame

La Esports Insider Hall of Fame si propone di riconoscere gli individui di tutto il mondo che hanno avuto un grande impatto con il loro lavoro e continuano a fare la differenza nel settore degli esports. Dalla prima cerimonia del 2018 i premi si sono svolti in tutto il mondo negli toccando via via Londra, Los Angeles e ora  Busan. L’edizione 2023 della ESI Hall of Fame sarà inoltre la prima ad essere ospitata nella regione dell’Asia Pacifica, dopo un primo “contato” nel 2022 con le conferenze di settore portate a Singapore.

La cerimonia della Hall of Fame 2023 vedrà la consegna di quattro premi. Questi includono:

  • Hall of Famer – Consegnato per l’eccezionale contributo e la crescita nell’industria degli esports;
  • Rising Industry Star – Riconosce l’impatto e i risultati di un giovane talento all’interno del settore che sta già facendo la differenza;
  • Campione della comunità – Premiato colui che utilizza gli sport per avere un impatto sociale positivo nelle comunità locali e nella scena degli sport di base.
  • Campione dei giovani – Viene assegnato a colui che sta ispirando la prossima generazione contribuendo con programmi di esports sia all’interno che all’esterno delle istituzioni scolastiche.

I nominati della Hall of Fame

Gli individui sono scelti da Esports Insider tra una selezione di persone nominate da altri professionisti del settore. Questi individui saranno scelti in base al loro contributo allo sviluppo dell’industria degli esports e alla differenza che il loro lavoro ha fatto nel settore. Fino ad oggi, la Hall of Fame di ESI ha avuto 14 nominati, tra cui Jason ‘1’ Lake (fondatore e CEO di Complexity Gaming), Heather ‘sapphiRe’ Garozzo (ex osservatore di Counter-Strike e fondatore di Raidiant), Mike Sepso (CSO di ESL FACEIT Group) e Sue ‘Smix’ Lee (VP Talent Management di RTS).

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Articoli correlati

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo trailer di GTA 6, che stando alle parole del CEO, potrebbe arrivare a ridosso dell’uscita. Il...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo anniversario questo fine settimana, con i migliori giocatori di Street Fighter 6 del mondo che...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con sé numerose novità tra cui la meccanica degli Hacking. Teamfight Tactics Cyber City, il 14° aggiornamento...

Il ritorno di Verdansk non basta per salvare Warzone

Warzone non sta benissimo. Da titano dei battle royale, questo spinoff di successo di Call of Duty è in lento declino da quasi un...