Una settimana di esports, dal 5 all’11 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.

ESERIE A – Dopo mesi di attesa parte finalmente l’edizione 2024 della eSerie A Tim: in palio lo Scudetto e la qualificazione ai prossimi mondiali.

  • Subito tre su tre per i granata nel campionato ufficiale di Lega Serie A su EA Sports FC 24. Tra le sorprese anche il Frosinone.

IEM KATOWICE – All’Iem di Katowice l’italiano Reynor non riesce a superare la fase a gironi del torneo di Starcraft 2. Sorteggiato nel girone più ostico del torneo, il D, nelle prime due giornate Riccardo Romiti ha conquistato una sola vittoria in quattro partite, insufficiente per qualificarsi alla fase successiva dell’evento.

DOTA 2 – La Dreamleague ritorna nel 2024 con una competizione che accoglierà le migliori squadre al mondo di Dota 2. Le date da segnare sul calendario, per la competizione targata Intel, sono il 25 febbraio, l’inizio, e il 10 marzo 2024, la conclusione del torneo. Le 16 formazioni più importanti della scena globale di Dota 2 si sfideranno per un montepremi totale di 1 milione $, oltre a mettere in palio importanti punti circuito per la qualificazioni agli eventi internazionali del resto della stagione.

IL LATO ROSA DEGLI ESPORTS – Nel sud-est asiatico l’immensa popolarità del gaming ha coinvolto il pubblico di ogni genere e ora la maggioranza dei giocatori è costituita da donne.

FACEIT WATCH – Esl Faceit Group (Efg) ha appena presentato Faceit Watch, una nuova piattaforma di streaming gratuita e disponibile a tutti. Faceit Watch è progettata per dare ai fan il controllo della propria esperienza visiva, con funzionalità che includono una visualizzazione multi-prospettiva, chat dal vivo, accesso a un profilo personale e premi in-game con punti Faceit.

ESI LISBONA – L’evento B2b dedicato a esports, gaming e alla creator economy promossa da Esports Insider sarà a Lisbona per l’ESI 2024.

Altre dal mondo del gaming 

  • Spese digitali: in Italia il gaming cresce del 2% e supera gli 1,5 miliardi. La spesa dei consumatori in contenuti digitali d’informazione e intrattenimento in Italia nel 2023 raggiunge i 3,6 miliardi di euro, cresce la richiesta di video-intrattenimento (e videogame) mentre si ‘raffredda’ il metaverso.
  • Tutto sui videogiochi: una piattaforma che si rinnova durante il Safer internet day. In occasione dell’Internet Safer day, Iidea lancia una nuova versione del portale ‘Tutto sui videogiochi’ nato nel 2020. Una piattaforma che aiuta i genitori a tutelare i figli minorenni dai rischi della rete.
  • Imparare il latino con un videogioco ora è possibile grazie alle nuove tecnologie. La fondazione Franchi lancia il videogioco Umbricii Ludus nato per insegnare il latino alle nuove generazioni. Il progetto è stato presentato a Roma il 9 febbraio durante il convegno dal titolo ‘Il latino, nuova vita sui nuovi media.’
  • Gamepix lancia altri titoli per il suo immenso catalogo dal basket al calcio ai casual puzzle. La popolare software house in Html5 Gamepix lancia altri nuovi giochi dal basket al calcio passando per i casual puzzle game.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...