La lotta contro gli stereotipi della prima pro gamer degli Emirati

Madiha Naz è stata la prima gamer professionista degli Emirati Arabi Uniti. In un’intervista pubblicata dal Khaleej Times racconta quanto sia stato difficile lottare contro gli stereotipi negli esports.

«Una maggiore rappresentanza delle donne negli esports può portare a un settore più inclusivo e diversificato». Non ha dubbi Madiha Naz, che nel 2020 ha fatto la storia degli esports del suo Paese, diventando la capitana del primo team tutto femminile del Medio Oriente, le Galaxy Racer. Cresciuta giocando ai videogiochi, non avrebbe mai immaginato che il suo hobby si potesse trasformare in un percorso professionale. Il momento in cui ha ricevuto il contratto con le Galaxy Racer non è stato solo un traguardo personale, ma ha rappresentato anche una vera e propria svolta per le donne negli esports del Medio Oriente e del Sud-Est asiatico.

Consapevole del peso che ha avuto, Madiha è oggi diventata ambasciatrice delle donne negli esports: il suo ruolo è ispirare sempre più donne ad aderire al settore, aiutare a promuovere i talenti locali e contribuire alla comunità globale degli esports. Tuttavia la strada per arrivare a questo traguardo è stata lunga e tortuosa. Ha dovuto far fronte agli stereotipi che dipingono le giocatrici come meno abili degli uomini nel gaming, dimostrando ogni giorno di essere all’altezza.

«Affronto questi problemi lasciando che la mia performance parli da sola – ha dichiarato al Khaleej Times -. Nel tempo prestazioni costanti possono cambiare le percezioni». E alle donne che vogliono provare a intraprendere una carriera negli esports consiglia la sua ricetta per superare gli ostacoli: credere in se stesse e nelle proprie capacità. «Il settore può intimidire, ma la tua prospettiva unica e le tue competenze hanno un valore inestimabile – ha spiegato Madiha -. Non aver paura di partecipare ai concorsi, di cercare un mentore e di fare rete all’interno della comunità di gioco. Ma, soprattutto, continua sempre a imparare e a migliorare le tue capacità».

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...