Gdf, sequestrate oltre 30mila carte Pokémon

La Guardia di Finanza di Rieti ha condotto un’operazione anti-contraffazione sequestrando oltre 30mila carte di Pokémon.

Da sempre i Pokémon sono tra gli animali fantastici più apprezzati, sia in termini di titoli videoludici con giochi da milioni e milioni di vendite, sia come vari prodotti di intrattenimento. Tra questi anche le carte da gioco cartaceo, in cui l’Italia è storicamente tra le migliori del circuito a livello mondiale insieme alla sua controparte digitale Vgc. La notizia questa volta però arriva dalla Guardia di Finanza che ha sequestrato migliaia di carte false.

Oltre 30mila carte sequestrate dalla Gdf

Nel corso degli interventi effettuati dalle Fiamme Gialle sono state rinvenute complessivamente 31.360 carte collezionabili Pokémon totalmente contraffatte. La Guardia di Finanza le ha sottoposte a sequestro segnalandole alla competente Autorità Giudiziaria insieme ai soggetti ritenuti responsabili del reato. A occuparsene in particolare sono stati i finanzieri del Comando Provinciale di Rieti, nel Lazio, che hanno effettuato una serie di controlli presso vari esercizi commerciali della provincia reatina e nei confronti di ambulanti presenti presso le fiere del territorio, al fine di contrastare il fenomeno della contraffazione e dell’abusivismo commerciale. 

Come si legge nel comunicato, “nel corso degli interventi effettuati, le Fiamme Gialle hanno complessivamente rinvenuto e sottoposto a sequestro n. 31.360 carte collezionabili “Pokemon” contraffatte, con conseguente segnalazione alla competente Autorità Giudiziaria di soggetti ritenuti responsabili dei reati di introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione”. Come sottolineato dalla stessa Guardia di Finanza, “le carte in questione sono molto in voga tra i giovani e i collezionisti appassionati che le acquistano, in genere, come investimento da far fruttare, con ampi guadagni sul mercato internazionale. Le carte più rare, infatti, raggiungono valori che vanno da decine di migliaia fino a milioni di euro”. In modo simile a come succede su Magic, come vi avevamo spiegato in questo articolo.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...