Pokémon GO: quale città cammina di più? Ecco la classifica

Ecco la classifica delle città europee in cui gli allenatori hanno camminato di più su Pokémon GO.

Niantic, la software-house che ha sviluppato e lanciato Pokémon GO, ha stilato la lista delle città Europee dove lo scorso anno gli Allenatori hanno camminato di più per catturare i propri Pokémon preferiti.

Da sempre infatti la missione dei giochi mobile Niantic è di incoraggiare le persone ad uscire di casa, esplorare il mondo e divertirsi in compagnia: con Pokémon GO questo obiettivo sta proseguendo con successo fino dal suo lancio nel 2016, registrando numeri importanti con una media, nel 2023 di oltre 100 milioni di giocatori globali all’anno.

Questa la classifica delle prime cinque città europee per numero di chilometri percorsi:

  1. Londra – 43.9 milioni
  2. Parigi – 32.2 milioni
  3. Dusseldorf – 23.7 milioni
  4. Berlino – 23.7 milioni
  5. Madrid – 17.6 milioni

Per quanto riguarda l’Italia la città dove i fan e i giocatori hanno camminato di più è stata Milano, con 10 milioni di chilometri percorsi.

Pokémon GO: quale città cammina di più? Ecco la classifica

L’obiettivo per il 2024 è di battere questi record e su Pokémon GO è attiva da oggi una ricerca a tempo solo per l’Europadal 6 maggio al 12 giugno 2024 gli Allenatori del Vecchio Continente potranno affrontare nuove sfide, guadagnare ricompense e potenziare i propri Pokémon, riscoprendo vecchie amicizie e instaurandone di nuove.

Inoltre con le grafiche delle mappe appena rinnovate gli Allenatori vedranno lo scenario cambiare attorno a sé mentre si avventurano in biomi diversi, dalle frenetiche città e alle campagne più rigogliose, riflettendo l’ambiente del mondo reale durante le loro esplorazioni.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...