TikTok sarà la piattaforma ufficiale della Esport World Cup

Il social TikTok sarà la piattaforma ufficiale per i contenuti legati alla Esports World Cup.

TikTok, la destinazione leader per i video mobili di breve durata, e la Esports World Cup Foundation (“EWCF”) hanno annunciato una partnership pionieristica che promette di trasformare l’esperienza degli esports per la prima Esports World Cup che si terrà quest’estate a Riyadh, in Arabia Saudita. Questa collaborazione sfrutterà l’innovativa piattaforma di TikTok e la vasta portata del pubblico per portare un coinvolgimento e una varietà di contenuti senza precedenti ai fan degli sport di tutto il mondo.

Come funziona la collaborazione

TikTok intende migliorare l’esperienza della Esports World Cup (EWC) introducendo un hub dedicato alla EWC all’interno dell’app. Questo hub servirà come piattaforma centralizzata per mostrare i contenuti dell’EWC, dei suoi broadcaster ufficiali, delle squadre e dei giocatori, garantendo una copertura completa e coinvolgente durante l’evento. L’EWC produrrà contenuti esclusivi su misura per TikTok, sfruttando la piattaforma per incoraggiare le collaborazioni con i più famosi creatori di TikTok e favorire la creazione di ulteriori contenuti.

Per coinvolgere ulteriormente la comunità, TikTok ha annunciato una serie di attività interattive pensate per arricchire l’esperienza della EWC. Uno show settimanale in diretta prodotto da TikTok offrirà una copertura approfondita e resoconti dietro le quinte, mantenendo i fan informati e intrattenuti per tutta la durata del torneo. Inoltre, TikTok LIVE proporrà una serie di attività, tra cui trasmissioni in diretta dall’evento da parte di un gruppo eterogeneo di creatori provenienti da tutto il mondo. La piattaforma introdurrà anche icone personalizzate e funzioni esclusive di TikTok LIVE per l’EWC, offrendo ai fan di tutto il mondo contenuti unici e dinamici.

Coinvolgimento globale

“Siamo entusiasti di unire le forze con TikTok per ridefinire i contenuti e l’intrattenimento degli esports presso un pubblico più ampio”, ha dichiarato Mohammed Alnimer, direttore commerciale della Esports World Cup Foundation. “TikTok è un modo eccellente per coinvolgere in modo autentico le comunità di esports in tutto il mondo e consentire a un maggior numero di fan di seguire e sostenere gli atleti e i club della Esports World Cup. La creazione di contenuti è una parte fondamentale della nostra strategia per far crescere l’ecosistema globale degli esports, e non avremmo potuto chiedere un partner migliore di TikTok per contribuire a raggiungere questo obiettivo.” 

“Promuovere un apprezzamento condiviso per gli e-sport, mettendo in contatto fan e giocatori di culture e regioni diverse, è in cima alle priorità di TikTok. Sfruttando le nostre capacità innovative, i creatori di contenuti possono offrire prospettive nuove ed entusiasmanti alla comunità degli esports”, ha dichiarato Mohamed Harb, Head of Partnerships, TikTok MENA. “TikTok migliora l’esperienza dei fan con interazioni in tempo reale e contenuti esclusivi. Grazie alla continua evoluzione e all’adattamento alle esigenze della comunità degli esports, stiamo contribuendo a plasmare il futuro dei contenuti di gioco e del coinvolgimento dei fan”.

Quando si parte

Il 3 luglio 2024, la Esports World Cup trasformerà Riyadh nell’epicentro del fandom degli esports e della cultura del gioco con un enorme Festival di otto settimane. Per tutta la durata dell’evento, il Festival sarà caratterizzato da attivazioni di gioco, tornei comunitari, celebrazioni della cultura pop, esperienze internazionali e molto altro ancora. I fan potranno godere di queste emozionanti attività e guardare i loro atleti e club preferiti competere in 22 campionati di gioco per una quota di oltre 60 milioni di dollari in premi che cambieranno la vita – il più grande nella storia degli esports.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...