Calcio virtuale: la scelta premia la LND

Dilettanti e professionisti uniti nelle competizioni esports promosse dalla LND eSport. Almeno 100 le società di calcio italiano che, in cinque stagioni e-sportive, sono scese sul campo virtuale.

Negli ultimi anni, il calcio digitale ha conquistato un posto di rilievo nel panorama sportivo, affiancandosi alle competizioni tradizionali e attirando l’attenzione di un pubblico sempre più vasto. Un esempio emblematico di questo fenomeno è rappresentato dalle attività di calcio digitale promosse dalla FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, in particolare attraverso le competizioni di eSerieD, eFemminile, il torneo LND eCup, le competizioni internazionali Continental eCup ed Italy Womens eCup.

L’ascesa della LND

Dal 2019 al 2024, queste competizioni hanno visto una partecipazione crescente e appassionata di numerose società calcistiche. In un periodo di cinque stagioni e-sportive, un centinaio di squadre hanno deciso di mettersi alla prova nel mondo del calcio virtuale digitale, portando avanti i colori dei loro club in sfide entusiasmanti su FIFA in modalità Pro Club 11 contro 11. Questo coinvolgimento massiccio riflette non solo l’interesse per il gaming, ma anche la volontà di innovazione e adattamento delle società sportive ai nuovi trend.

Tra sociale e inclusione

Anche il valore sociale delle attività della LND eSport è emerso con forza attraverso il progetto “Vinciamo Insieme”. Grazie al calcio digitale, si sono verificati momenti di grande inclusione, coinvolgendo varie categorie di persone appassionate di calcio, ma che per diverse ragioni non lo vivono solamente giocando sul campo tradizionale. La scelta del format 11 contro 11, che rappresenta la migliore simulazione di calcio reale, ha riscosso successo anche tra le società professionistiche. L’unica eccezione è il campionato eFemminile, completamente dedicato alle Società italiane di calcio femminile, che viene disputato in modalità una contro una, sottolineando ulteriormente l’impegno della LND eSport nel promuovere il calcio digitale come strumento di inclusione e crescita per tutti.

Le squadre più longeve

Tra le squadre che hanno sposato con maggiore convinzione il progetto della LND sono l’AC Crema 1908, il Palermo e il Trastevere. Questi club hanno dimostrato un impegno costante nel calcio digitale, credendo nel potenziale di questa disciplina per ampliare la loro base di tifosi e offrire nuovi sbocchi di visibilità. I tre Club hanno partecipato, ad oggi, ben otto volte alle competizioni LND eSport. Anche squadre come Brindisi, Chieri, Desenzano, Savoia e Torres, con sette partecipazioni ciascuna, hanno dimostrato una fedeltà notevole alle competizioni e-sportive, confermando l’importanza del calcio digitale digitale anche per le realtà dilettantistiche.

Un successo assicurato

Il successo delle competizioni di eSerieD e LND, dunque, eCup è la dimostrazione tangibile di come il calcio digitale sia diventato una componente essenziale del panorama sportivo contemporaneo. La partecipazione entusiasta e massiccia delle società calcistiche italiane testimonia la capacità di innovazione e di adattamento a un mondo in continua evoluzione, dove il confine tra reale e virtuale è sempre più sottile e affascinante.

 

 

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...