Come sta andando la Esports World Cup

Tra scetticismo e boicottaggio passivo, i primi numeri della Esports World Cup sono più interessanti del previsto.

Le polemiche della community esports globale riferite alla mancanza di diritti umani garantiti per tutti in Arabia Saudita, soprattutto delle categorie meno protette e meno rappresentate, non sembra per il momento aver scalfito l’importanze dell’evento competitivo più atteso del 2024 con 60 milioni di dollari di montepremi totali. A fare da traino sono soprattutto i numeri degli spettatori provenienti dal mercato orientale.

I primi numeri della Esports World Cup

Terminata la prima metà temporale dell’evento, è arrivato il momento di iniziare a raccontare qualcosa di più sulla Esports World Cup. Gli organizzatori hanno annunciato che nelle prime quattro settimane sono state viste un totale di 177,5 milioni di ore di streaming tra i vari titoli competitivi presenti. In presenza, invece, sarebbero più di 1 milione i visitatori che sono passati dal festival dedicato all’evento di Riyadh, in Arabia Saudita. 

“Dopo quattro settimane, la Esports World Cup ha già superato le nostre più alte aspettative”, ha dichiarato Ralf Reichert, CEO della Esports World Cup Foundation. “Quando abbiamo iniziato questo viaggio, il nostro obiettivo era quello di far balzare l’industria degli esports con uno storico evento globale che unisse i migliori giochi, giocatori e club, e di raggiungere i fan al di là degli appassionati di esports, attingendo ai 3,4 miliardi di giocatori in tutto il mondo”

Mobile Legends Bang Bang il più visto

Nelle prime quattro settimane della Esports World Cup, Mobile Legends: Bang Bang ha registrato il più alto picco di spettatori dell’evento con quasi 2,4 milioni di contatti, la cifra più alta per qualsiasi torneo MLBB nel 2024. La popolarità del gioco si è estesa anche all’MLBB Women’s Invitational all’EWC, che ha registrato 2,5 milioni di ore di trasmissione nelle 34 ore totali – con 265.117 spettatori di picco, è diventato il quarto evento più visto nella storia degli esports femminili. I giochi per dispositivi mobili in generale hanno superato le aspettative di audience all’EWC, con Free Fire che ha attirato oltre 441.000 spettatori di picco. 

Sono orgoglioso del fatto che siamo sulla buona strada per raggiungere questo obiettivo qui a Riyadh, con centinaia di milioni di spettatori a casa e oltre un milione di visitatori in loco, battendo non solo le nostre aspettative, ma anche molti record del 2024 dell’esports”, ha aggiunto Reichert. “L’EWC ha assegnato finora più di 16 milioni di dollari in premi che cambiano la vita, con altri milioni in arrivo, compreso il premio finale – una quota di 20 milioni di dollari nell’Esports World Cup Club Championship alla fine di agosto”.

Dota 2 supera League of Legends

Su PC sono stati i due Moba di riferimento, League of Legends e Dota2, a far segnare un’alta percentuale di spettatori all’EWC. Con 55 milioni di ore viste, la competizione di Dota 2 è stata il torneo più seguito di quest’anno, mentre la competizione di League of Legends (come già riportato tutt’altro che un successo) è stata il più grande torneo di terze parti dell’ultimo decennio, con 53 milioni di ore viste e 3,4 milioni di spettatori di picco (Cina inclusa). Durante la prima metà dell’EWC, oltre 1 milione di visitatori ha partecipato all’enorme esperienza in loco presso il Boulevard City di Riyadh. Solo le sedi del festival hanno attirato 289.000 visitatori, mentre le competizioni di esports hanno venduto finora più di 60.000 biglietti. Gli eventi sportivi sono a meno di 3.000 biglietti dal tutto esaurito, con quattro settimane e 13 competizioni ancora da disputare. Il Day Pass dell’EWC è esaurito per l’intero torneo, mentre la POWR Villa e il Falcons HQ sono al completo fino al 17 agosto. 

L’EWC ha anche avuto l’onore di ospitare alcune stelle dello sport mondiale, in particolare del calcio, come Neymar e Diogo Jota, entrambi fan e con interessei in alcuni club. Neymar è infatti stato avvistato durante le partite dei Furia, organizzazione brasiliana, nel torneo di Counter-Strike. “Essere qui alla prima Esports World Cup è un’esperienza davvero straordinaria”, ha dichiarato Jota. “L’organizzazione e la portata di questo evento sono davvero impressionanti, anche più di quanto mi aspettassi. Ho sempre creduto nel potenziale degli esports, anche prima di fondare la mia squadra, e l’EWC è la prova che questa scena si sta evolvendo rapidamente. Questo livello di investimenti e infrastrutture è esattamente ciò di cui gli esports hanno bisogno per crescere e raggiungere un pubblico più ampio. Sono entusiasta di vedere come EWC continuerà a evolversi e a spingere i confini del gioco competitivo”.

2,230FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

Articoli correlati

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con sé numerose novità tra cui la meccanica degli Hacking. Teamfight Tactics Cyber City, il 14° aggiornamento...

Il ritorno di Verdansk non basta per salvare Warzone

Warzone non sta benissimo. Da titano dei battle royale, questo spinoff di successo di Call of Duty è in lento declino da quasi un...

Starcraft “scaricato” da Esl ma salvato dai sauditi di Ewc

Esl ha annunciato l’addio al tour globale di Starcraft che sarà però presente all’edizione 2025 della Esports World Cup. Il 2025 di Starcraft 2 si...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag Tra le novità della stagione c’è anche un nuovo formato, spiegato da Gabriele...