UEFA Regions’ Cup: anche l’esports avrà la sua finestra

Dal oggi al 23 settembre 2024, giocatori e appassionati da tutta Europa si riuniranno per una settimana ricca di competizioni, attività culturali e momenti di aggregazione, unendo l’universo del calcio reale e virtuale.

La Liguria si prepara ad accogliere il primo torneo sperimentale esports – calcio digitale – Pro Club 11 contro 11 su EA Sports FC24 nell’ambito della UEFA Regions’ Cup. Un cartellone ricco di appuntamenti, dall’inclusione sociale attraverso gli sport elettronici, i play off della eSerieE, il triangolare internazionale, le visite a Musei, Acquario, Stadio Ferraris, Caruggiadi, Subbuteo fino al Calcio Ballila, che renderà ancora una volta Genova la capitale del ‘calcio a portata di mano’.

Tutto quello che c’è da sapere

Da oggi fino al prossimo 23 settembre, giocatori e appassionati da tutta Europa si riuniranno per una settimana ricca di competizioni, attività culturali e momenti di aggregazione, unendo l’universo del calcio reale e virtuale. La settimana si apre con l’arrivo dei partecipanti a Genova, dove i giocatori della Coppa delle Regioni continentale della UEFA avranno l’opportunità di immergersi subito nell’atmosfera dell’evento. Grazie alla collaborazione con Esplace, partner della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti – Commissione esports, i giocatori di calcio digitale avranno accesso alle console PlayStation 5 per allenarsi, dando ufficialmente il via alle attività.

Esports e sport sugli stessi binari

La competizione promozionale di calcio digitale si svolgerà con la formula del triangolare, con le rappresentative del gruppo otto che partecipano all’intermediate round della competizione UEFA, organizzato dal Comitato Regionale della FIGC-LND Liguria guidata dal Presidente Giulio Ivaldi. Alle console ci saranno le Rappresentative, in versione digitale, di Fiume (Croazia), Liguria (Italia) e Romania per unire il mondo degli esports a quello del calcio reale, in un contesto di rispetto reciproco e integrazione culturale. La proposta mira, infatti, ad arricchire l’offerta sportiva durante l’intermediate round con una competizione promozionale. L’evento, nell’ambito della UEFA Region’s Cup, sarà preceduto da alcune gare amichevoli tra i player rappresentanti delle nazionalità sopra menzionate, squadre italiane e squadre rappresentative di ONLUS impegnate nel sociale.

Promuovere l’inclusione

La UEFA Regions’ Cup 2024 non sarà solo un torneo di calcio, ma un’occasione per celebrare il connubio tra sport tradizionale e digitale. Del resto, l’iniziativa ha un duplice obiettivo. Da un lato, offrire un’occasione di convivialità e integrazione culturale tra le rappresentative, estendendo l’esperienza sportiva anche al di fuori del tradizionale campo di gioco. Dall’altro, promuovere il valore inclusivo del calcio digitale della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, avvicinando il mondo degli esports a quello del calcio tradizionale. I giocatori che parteciperanno al triangolare avranno anche l’opportunità di esplorare le bellezze del capoluogo ligure, promuovendo i valori del fair play e dell’integrazione attraverso lo sport.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...