FIFAe World Cup 2024: come funziona il nuovo torneo di eFootball

Ecco come funzionano le qualificazioni della nuova FIFAe World Cup 2024, il torneo mondiale con al centro eFootball e 18 nazionali.

Konami ha annunciato settimana scorsa che il titolo di simulazione calcistica eFootball sarà parte integrante di una nuova competizione eSports, la FIFAe World Cup 2024. Le qualificazioni in game sono appena partite.

Come funziona la FIFAe World cup 2024

FIFAe World Cup 2024 è un torneo ufficiale esports FIFA, con eFootball come titolo principale della competizione nelle categorie Console (PS4 e PS5) e Mobile. I giocatori che primeggeranno sia nelle qualifiche in-game sia nelle National Nomination Phases si sfideranno nella FIFAe World Cup 2024 che si svolgerà offline nel corso di quest’anno – per contendersi il titolo di Campione del Mondo.

18 Paesi potranno partecipare al torneo finale, la FIFAe World Cup 2024. I giocatori di nazionalità diversa da quella dei 18 Paesi partecipanti potranno gareggiare fino al terzo turno delle qualifiche in-game per ricevere le relative ricompense.

Programma della competizione

La competizione sarà suddivisa in tre segmenti principali. Dal 10 al 20 ottobre si svolgeranno i tre turni delle qualificazioni in-game. Seguiranno, dal 28 ottobre al 3 novembre, le fasi di candidatura nazionale nei 18 Paesi in gara. Infine, la fase finale della FIFAe World Cup 2024 si svolgerà offline verso la fine del 2024.

La FIFAe World Cup 2024 riunirà diciotto Paesi da cinque diversi continenti: Giappone, Thailandia, Indonesia, Corea del Sud, India, Malesia e Arabia Saudita per il contingente asiatico. Dall’Europa: Francia, Spagna, Portogallo, Turchia, Paesi Bassi, Polonia e Inghilterra. A cui si aggiungono: Marocco per l’Africa, Costa Rica per il Nord America, Brasile e Argentina per il Sud America.

FIFAe World Cup 2024: dettagli sulle qualificazioni in-game

Alla fase finale della FIFAe World Cup 2024 accederanno i giocatori dei 18 Paesi in gara che si saranno distinti nelle qualifiche in-game e nelle National Nomination Phases.
Progredendo nelle qualificazioni in-game, gli utenti potranno ricevere fino a 50 monete eFootball, 5.000 punti eFootball, 30.000 Exp, 3 skill training program.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...

Pokémon GO City Safari Milano: tutto quello che c’è da sapere

Un grande evento di Pokémon GO approda per la prima volta in una città italiana: è il City Safari di Milano che vedrà più...