Sempre più simili agli atleti: il gaming si evolve

 LND e Università di Torino insieme con l’obiettivo di migliorare le prestazioni degli atleti esportivi, prendendo in prestito l’esperienza dello sport.

La FIGC – Lega Nazionale Dilettanti ha annunciato una nuova e prestigiosa collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. L’accordo, attivo per la stagione esportiva 2024/2025, mira a indagare gli effetti del training mentale sul miglioramento della performance, applicando modelli psicologici consolidati nel mondo dello sport tradizionale. La collaborazione, che coinvolgerà gli atleti della comunità LND eSport (partecipanti ai campionati eSerieD, eSerieE, eFemminile e Torneo LND eCup), ha l’obiettivo di esplorare come un protocollo di allenamento mentale possa potenziare le prestazioni in campo digitale. I gamer avranno l’opportunità di sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie capacità e delle aree da ottimizzare, aggiungendo una marcia in più al loro allenamento tecnico.

L’obiettivo

Il Dr. Andrea Caputo, dottorando di ricerca in psicologia del lavoro e delle organizzazioni, e il Prof. Claudio Cortese, professore ordinario dello stesso dipartimento, guideranno questo progetto pionieristico. Il loro lavoro si concentrerà sull’analisi degli effetti dell’allenamento mentale sulla performance degli atleti esportivi, utilizzando un protocollo di ricerca che includerà la compilazione di una survey online in tre fasi, per monitorare i progressi nel corso del tempo. Questo progetto rappresenta un passo cruciale nel futuro degli esports, dove l’attenzione agli aspetti psicologici e l’allenamento mentale diventano sempre più rilevanti per raggiungere l’eccellenza competitiva. La FIGC Lega Nazionale Dilettanti e l’Università di Torino intendono non solo migliorare le performance degli atleti, ma anche promuovere una consapevolezza psicologica che aiuti i gamer a gestire al meglio stress, pressione e sfide competitive.

Le dichiarazioni

Santino Lo Presti, presidente della Commissione LND eSport, ha dichiarato: “Siamo fieri di avviare questa collaborazione scientifica con l’Università di Torino, un’istituzione di eccellenza. Crediamo fortemente che il supporto psicologico e il training mentale possano fare la differenza per i nostri atleti, portando il mondo degli eSport a un livello successivo in termini di professionalità e preparazione”. Questa iniziativa segna un punto di svolta per il futuro degli esports, dove la fusione tra preparazione tecnica e psicologica sarà sempre più decisiva per il successo.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...