Videogiochi in famiglia: ecco la campagna di IIDEA per l’uso consapevole

Fino al 20 dicembre torna la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione sull’uso positivo dei videogiochi in famiglia promossa da IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria videoludica in Italia. L’iniziativa rientra in un’attività di comunicazione paneuropea guidata da Video Games Europe, di cui IIDEA è membro, e adattata dalle associazioni nazionali alle specificità di ciascun Paese con l’obiettivo di aiutare le famiglie a stabilire delle regole condivise per vivere un’esperienza di gioco divertente e sicura.

Durante le festività le occasioni per videogiocare, anche in famiglia, diventano più frequenti e l’iniziativa vuole dare ai genitori il supporto necessario per utilizzare al meglio gli strumenti a loro disposizione. Questo permette di creare un’esperienza positiva e, al tempo stesso, avviare un dialogo costruttivo con i figli sull’uso consapevole dei videogiochi.

La campagna fornisce cinque consigli utili su come scegliere i titoli adatti grazie al sistema PEGI (Pan-European Game Information) e guida i genitori nell’utilizzo degli strumenti di parental control presenti sui dispositivi. Li invita, inoltre, a videogiocare insieme ai propri figli per facilitare le conversazioni sui tempi e le scelte di gioco, ma anche su argomenti delicati come la privacy, la sicurezza online e la spesa per gli acquisti in-game.

L’iniziativa promuove anche la consultazione da parte dei genitori del portale Tutto sui Videogiochi di IIDEA, una risorsa per comprendere meglio i videogiochi nata con l’obiettivo di mettere a disposizione informazioni chiare, semplici e sempre disponibili per utilizzarli al meglio delle loro potenzialità in ambiente familiare.

L’impegno dell’industria dei videogiochi nel supportare le famiglie con risorse gratuite e immediate sta avendo dei risultati concreti. Secondo lo studio “Children’s in-game spending” realizzato da Ipsos per Video Games Europe, il 95% delle famiglie supervisiona attivamente le spese in-game dei propri figli, e il 76% dei genitori di bambini che videogiocano dichiara che i propri figli non effettuano acquisti in-game.

“I videogiochi non sono solo un passatempo, ma un’occasione per imparare e socializzare. È fondamentale che bambini e ragazzi possano viverli al meglio, con il supporto dei genitori. Con questa campagna, IIDEA vuole promuovere una comunicazione aperta in famiglia e stimolare la partecipazione attiva degli adulti nei momenti di gioco. Il nostro portale Tuttosuivideogiochi.it è un valido alleato per i genitori, non solo durante il periodo natalizio, ma tutto l’anno, fornendo informazioni e consigli per comprendere meglio una delle passioni più amate dai nostri figli”ha affermato Thalita Malagò, Direttore Generale di IIDEA.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...