Troppa pressione, il player Dafran abbandona l’Overwatch League

L’Overwatch League può essere molto stressante. Almeno questo è quel che pensa Daniel “Dafran” Francesca, ormai ex giocatore degli Atlanta Reign. Dafran ha deciso di ritirarsi dalla scena competitiva dell’Overwatch League perché non reggeva più la pressione. Essere continuamente sotto i riflettori, sentire su di sé le aspettative del pubblico per le sue prestazioni: tutte cose che non facevano per lui. Per questo ha deciso di abbandonare e di dedicarsi a qualcosa di più tranquillo: lo streaming. Nella fase 1 della stagione 2019, Dafran era diventato una vera star, il player più popolare dell’intera competizione e la sua era la maglietta più venduta nel merchandising della Lega. Probabilmente è anche per questa sua popolarità che ha sentito la pressione più di altri.

UNA DECISIONE MEDITATA – Da quanto si apprende, la decisione di andarsene era maturata ormai da tempo, tanto che Dafran aveva comunicato alla squadra questa sua volontà già una settimana prima dell’inizio dei playoff, terminati il 23 marzo. Ma in realtà questa non è la prima volta che l’Overwatch League perde un pezzo da novanta. Prima di Dafran si erano infatti ritirati Xqc e Seagull, altri due streamer piuttosto noti che l’anno scorso giocavano nei Dallas Fuel. Degli abbandoni, questi, che sono stati accolti con dispiacere dall’intera community di Overwatch e che fanno comprendere come quella del player non sia una strada così semplice da percorrere.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...