Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto tattico di Valve ha battuto il suo record di giocatori contemporanei per due volte in un mese.

Prima il 15 marzo, quando ha registrato 1,824,989, poi il 12 aprile, quando ha superato la soglia dei 1,862,531, CS2 si è riconfermato come il più grande successo di Valve e il re assoluto di Steam, una macchina da soldi capace di generare centinaia di milioni di ricavi ogni anno.

Il suo record originale, 1.818.773, risale al periodo immediatamente successivo al lancio, un momento nella storia dello sparatutto tattico che lo ha visto al centro di un hype colossale, anche grazie all’accesso limitato al periodo di beta. Una volta uscita la 1.0, però, diversi problemi sono emersi rapidamente, portando il numero di giocatori a iniziare a calare.

Come avevamo predetto nella nostra recensione, però, nel giro dell’anno successivo Valve si è messa al lavoro per sistemare tutti i problemi tecnici che rimanevano: già da gennaio 2025 il gioco non è solo in ottima forma, ma sta vedendo una crescita consistente nella viewership della sua scena competitiva, un fattore che porta inevitabilmente all’aumentare degli utenti.

Il record di Counter-Strike 2, però, potrebbe essere macchiato da quello che, attualmente, è il suo ultimo grave problema da risolvere: i bot. Diversi utenti dei server meno popolati, soprattutto nel Sud Est Asiatico, lamentano match pieni di account nelle mani di bot che si suicidano solo per progredire e sbloccare le lootbox che contengono le skin rivendibili sul mercato secondario.

Non è da escludere, a questo punto, che almeno una parte dei giocatori che hanno contribuito al nuovo record fossero bot, cosa che mette il traguardo in una luce diversa vista l’inazione di Valve negli ultimi mesi. Nonostante questo, la popolarità crescente di Counter-Strike 2 e del suo circuito competitivo sono innegabili e fanno da modello e obiettivo all’intera industria.

2,225FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Yu-Gi-Oh! WCS 2025: ecco come partecipare ai mondiali di Parigi

Konami ha annunciato l’apertura della lotteria dedicata ai fan...

Una settimana di esports, dal 28 aprile al 4 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione divisa in due parti del suo Gioco di Carte Collezionabili (GCC) sarà disponibile in tutto...

Gli Hmble volano a Dallas per la Brawl Stars Cup

Il team italiano Hmble campione del mondo in carica sarà presente a Dallas per la competizione internazionale di Brawl Stars. Squadra che vince non si...

Rainbow Six: l’Italia non è più un meme, ma bisogna puntare sull’esports

Per anni, la scena italiana di Rainbow Six è stata presa di mira. Oggi il vento è cambiato e Ubisoft ha un'occasione unica per...

Cardillo racconta il progetto Riot Play Club

Abbiamo chiacchierato con Antonio Cardillo di Riot Games per avere un bilancio dei primi anni del Riot Play Club. Nato in Italia, il Riot Play...