Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it
Iidea ha presentato il rapporto sui videogiochi in Italia nel 2024 che conta 14 milioni di appassionati e racconta un settore in crescita. In linea con il trend positivo degli ultimi anni, nel 2024 il giro d’affari del settore dei videogiochi è cresciuto del +3%, arrivando a sfiorare i 2,4 miliardi di euro. Anche l’industria italiana si conferma in buona salute: sale il numero delle imprese, che rispetto a due anni fa sono 200 in totale (+25%), cresce il numero di addetti che arrivano a 2800 (+17%) e il fatturato delle imprese italiane (+36%).
Spirit Blossom Beyond è il titolo della Stagione 2 di League of Legends che introduce numerose novità al gameplay dei giocatori sulla Landa degli Evocatori, modifiche, aggiustamenti e una nuova modalità. Con la cinematica pubblicata il 14 aprile insieme alla canzone “Here, Tomorrow”, la Stagione 2 di Lol porterà i giocatori nella regione di Ionia attraverso un aggiornamento grafico della Landa degli Evocatori insieme a una serie di skin e a migliorie varie nel sistema.
Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto Blizzard in un MOBA. Sarà sempre cinque contro cinque ma la struttura e il flusso sono completamente diversi.
Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese avversarie con le sue prestazioni sbalorditive e ora ha annunciato sui social che per lui è di nuovo l’anno di Minecraft. L’attaccante del Manchester City non nasconde la sua passione: “Ohhh è quel periodo dell’anno”, si vede tra le sue storie su Instagram.Nessun contesto, nessuna spiegazione, solo pura e incontaminata energia da gamer. Un classico Haaland.
È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato più onerosi nella storia di Counter-Strike quello che ha portato il giovane 19enne russo M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $. Arrivato ad appena 16 anni ai G2 Esports nel 2022 dopo un breve percorso con i Natus Vincere Junior, oggi Ilya Osipov si trasferisce in uno dei team di maggior successo degli ultimi anni, forti della potenza economica garantica dai fondi sauditi.
Si è conclusa con una spettacolare finale la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport, inserita nel contesto della sessantunesima edizione del Torneo delle Regioni, attualmente in corso in Sicilia. La cornice suggestiva del Cinema Paradiso a Catania ha ospitato due giorni di emozionanti sfide nel formato Pro Club 11 contro 11 su EA Sports FC 25, mettendo in mostra il meglio del calcio virtuale regionale.