Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente.

Nello stesso giorno in cui Papa Francesco ha lasciato la Chiesa sprovvista del proprio capo di stato, Riot Games ha invece effettuato in modo improvviso e repentino un cambio al vertice presentando Hoby Darling come nuovo presidente del publisher videoludico. Darling prenderà il posto del Dylan Jadeja, divenuto presidente a fine 2023, che rimarrà comunque in Riot Games come Ceo dell’azienda.

Il profilo corretto?

A maggio 2023 Riot Games aveva annunciato che dopo 14 anni passati in azienda e dopo 6 da Ceo Nicolo Laurent avrebbe lasciato il proprio posto per dedicarsi maggiormente alla famiglia, promuovendo Jadeja, in quel momento già Global President. Jadeja era entrato in Riot Games nel 2011 come Chief Financial Officer per poi prendere anche la carica di Chief Operating Officer tre anni dopo nel 2014. Nel 2017, infine, l’incarico di presidente, diventando uno dei leader chiave nelle decisioni strategiche di Riot Games. “Hoby ha trascorso la sua carriera in aziende che servono le comunità più appassionate che ci siano, dallo sport al gioco e oltre. Sa come tirare fuori il meglio dai team e aiuterà i Rioter a sfruttare la loro creatività, ad affinare la loro concentrazione e a incanalare il loro fuoco competitivo. Soprattutto, capisce l’importanza di coltivare il nostro cuore creativo e ci sfiderà a continuare ad alzare il livello per gli altri e per i giocatori”, le parole di Jadeja su Darling.

A. Dylan Jadeja, attuale presidente di Riot Games e futuro Ceo (Credits Riot Games)

A fine 2023 alla carica di presidente si era accompagnata anche quella di Ceo, ereditata da Laurent. Oggi invece le due cariche tornano a separarsi con l’ingresso di Darling, figura che, come racconta la stessa Riot Games, ha trascorso la sua vita professionale tra sport, tecnologia e creative culture, conosciuto in particolare per aver portato numerosi brand a valicare i propri confini in termini di creatività e collaborazioni. “Ho lavorato con molte aziende, e c’è qualcosa di speciale in un posto che si prende dei rischi, sfida le convenzioni e rimane fieramente impegnato nella sua missione. Riot ha una lunga storia di creazione di esperienze che contano davvero per i giocatori, e non potrei essere più entusiasta di lavorare al fianco di Rioter appassionati che si spingono l’un l’altro a fare il loro lavoro migliore ogni giorno”, le prime parole di Darling.

Lo scetticismo della community

Come riportato su The Esports Insider, tuttavia, la community non sembra aver preso nel modo migliore l’arrivo di Darling. Su Reddit infatti la discussione si è concentrata sulla difficoltà per una figura che ha lavorato principalmente per Nike di avere l’esperienza giusta per lavorare ora nel settore gaming e esports. Gli utenti sembrano preoccupati che il cambio di presidenza non porterà a particolari novità, con Riot Games che punterà ancora a “spremere i contenuti estetici di gioco per massimizzare i guadagni”. In realtà però Darling è una figura che è da sempre legata e appassionata di gaming e proprio per questo potrebbe avere un occhio di riguardo per chi sostiene realmente il settore, ovvero i gamer.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Articoli correlati

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Iidea ha presentato il rapporto sui videogiochi in Italia nel 2024 che conta 14...

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...