USA: una legge “contro” Candy Crush

C’è anche il famoso Candy Crush tra i videogiochi che dovrebbe essere regolati, secondo Josh Hawley. Il senatore del Partito repubblicano degli Stati Uniti, ha presentato una proposta di legge nota come “Protezione dei bambini contro i giochi abusivi”. Ce ne parla il collega Vincenzo Giacometti in questo articolo pubblicato da Gioconews.it, spiegando che se questa iniziativa dovesse diventare legge saranno imposti dei limiti importanti ai sistemi di monetizzazione utilizzati nei più popolari videogame. Questo per contrastare il fenomeno delle cosiddette “lootbox”, le casse premio acquistabili all’interno dei giochi stessi con monete virtuali (ma acquistabili nel negozio con soldi veri),  contro le quali da tempo si discute in molti paesi (Belgio e Cina hanno già legiferato in merito).

Il fatto è che “quando un gioco è progettato per i bambini – spiega Hawley – , gli sviluppatori non dovrebbero essere autorizzati a trarre vantaggio economico dalla dipendenza che possono produrre. E quando un bambino gioca a giochi pensati per gli adulti, dovrebbe essere protetto da quelle che si possono considerare micro-transazioni compulsive. Gli sviluppatori che sfruttano consapevolmente i bambini dovrebbero affrontare delle conseguenze legali”, ed è proprio questo l’obiettivo del senatore USA, che ha preso ad esempio giochi come Candy Crush, che nonostante sia gratuito consente ai giocatori di acquistare pacchetti che possono raggiungere anche il valore di 150 dollari.

Non è mancata la risposta dell‘Entertainment Software Association (Esa) che ha osservato che molti paesi hanno indicato che questi meccanismi “bottino” non sono sistemi di scommesse. Anche se in realtà molti studi hanno iniziato a mettere in relazione il comportamento di acquisto di questi sistemi di micro-transazioni con quelli delle scommesse. Come ad esempio un lavoro svolto dall’Università della British Columbia, che ha trovato collegamenti tra le due attività.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...