Razer celebra DeathAdder il mouse gaming più venduto al mondo

Ha raggiunto le 10 milioni di unità vendute Razer DeathAdder, l’iconico mouse da gioco dell’azienda americana. La longevità e popolarità di questo dispositivo, lanciato nel 2006, ricorda l’azienda annunciando il traguardo raggiunto, sono il frutto dell’abbinamento tra ottime prestazioni e un design caratteristico, che hanno portato al mouse Razer numerosi riconoscimenti nel tempo.

Il DeathAdder in questi ha fatto la sua comparsa in 25 varianti, incluse le edizioni dedicate a giochi e squadre. Mouse preferito di numerosi campioni, il DeathAdder ha sfoggiato i colori di giganti degli esport come i Team Liquid e gli SKT-1. La superstar di League of Legends, Faker, usava il Razer DeathAdder ancor prima di diventare professionista. Ha poi vinto i Campionati Mondiali del 2013, 2015 e 2016 con questo mouse.

Un successo che ha portato molti editori di videogiochi a collaborare con Razer, fregiando il mouse con creatività tratte dai loro titoli più famosi per offrire ai fan edizioni del DeathAdder dedicate a Overwatch, Destiny 2, Rise of the Tomb Raider, Call of Duty : Black Ops, World of Tanks, Dragon Age II e Guild Wars.

L’ergonomia del DeathAdder è stata studiata da subito per le due posizioni di presa più popolari – ad artiglio e con il palmo – ed è stata ottimizzata negli anni per offrire il massimo delle performance. L’attenzione e ai feedback dei fan ha portato Razer a realizzare il DeathAdder in una versione speculare che ha soddisfatto le esigenze dei gamer mancini.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...