Esports, è boom a Enada Primavera

In Italia, per dare la dimensione della platea dei praticanti, vale sei volte il calcio. E’ il mondo degli E-Games, che nell’ottobre scorso a Losanna ha avuto il via libera dal Comitato Olimpico Internazionale, convintosi che si tratti di discipline agonistiche vere e proprie. A Enada Spring debutta la Federesport, la Federazione italiana degli eSports nata a dicembre 2017 col desiderio di dare una struttura organizzativa ad un mondo che sta esplodendo per interessi e numerosità di competizioni.

“Riunire gli E-Sports in una Federazione è utile a coordinare il movimento, ma anche ad affermare i valori che accompagnano la disciplina – dice ad Enada Spring Maurizio Miazga, segretario nazionale della Federesport – Vogliamo un gioco responsabile, limitato negli orari, e affermare l’aspetto dell’allenamento fisico e mentale utile alla performance sportiva. Gli E-Games potranno avere applicazioni nelle scuole per contrastare il fenomeno del bullismo, integrare disabili e ragazzi stranieri che arrivano in Italia. Il gioco ha una funzione sociale enorme”.

Gli E-Games stanno infatti riscuotendo un successo incredibile in tutto il mondo. Per dare la dimensione della crescita esponenziale, basta guardare cosa sta accadendo negli Usa, dove un personaggio come Peter Dager a 25 anni ha già vinto oltre 2,5 milioni di dollari in tornei. Usa e Asia nel 2016 hanno prodotto un giro d’affari di 463 milioni, nel 2017 quasi 700, nel 2020 si prevede di salire a 1,5 miliardi.
Ai Giochi Asiatici di Singapore quest’anno saranno disciplina dimostrativa, ai Giochi di Tokyo 2020 è invece atteso l’annuncio ufficiale e a Parigi 2024 si distribuiranno le prime medaglie.
Ora, i videogames devono guadagnarsi il profilo di sport olimpico: dotarsi di strutture per i controlli antidoping, reprimere il fenomeno delle scommesse e avere per oggetto giochi non violenti, dove l’avversario viene battuto e non ucciso. Al resto ci devono pensare l’allenamento e la destrezza, non c’è spazio per la fortuna. Per le competizioni si immagina l’utilizzo di una decina di giochi; a Enada il pubblico può cimentarsi con il gioco Forza Motorsport 7. In premio ,un giro in pista con una vera Ferrari F430.
2,230FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Articoli correlati

Starcraft “scaricato” da Esl ma salvato dai sauditi di Ewc

Esl ha annunciato l’addio al tour globale di Starcraft che sarà però presente all’edizione 2025 della Esports World Cup. Il 2025 di Starcraft 2 si...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag Tra le novità della stagione c’è anche un nuovo formato, spiegato da Gabriele...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita della nuova versione di “Ma meilleure ennemie” con i Coldplay. È stata pubblicata la tanto annunciata...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si sfideranno al Red Bull Instalock, il torneo femminile invitational di Valorant. Insieme ai campioni in...