Quella sfumatura che rende gli esports speciali

La scorsa settimana si è chiusa con la notizia dell’ingaggio della 13enne Soleil Wheeler da parte del team FaZe Clan. Ok, ingaggi di nuovi giocatori avvengono normalmente, ogni settimana, nel mondo. Già, ma questo passaggio è da sottolineare per una questione, anzi, per più questioni: Soleil Wheeler, che nella sua dimensione digitale si fa chiamare “Ewok”, è una ragazza (la prima donna ingaggiata dai FaZe) ed ha una disabilità uditiva.

E’ una brava giocatrice e famosa streamer di Fortnite, che giusto qualche settimana fa ha anche avuto modo di partecipare al ProAm di Fortnite, giocando in coppia con il cantante Jordan Fisher e ottenendo anche un discreto piazzamento.

Questo per evitare banalizzazioni: Soleil “Ewok” Wheller è davvero in gamba, a Fortnite, non sarebbe arrivata a giocare in uno dei team più forti del mondo, se non lo fosse stata. Non è quel player che sposta gli equilibri e allora magari viene da chiedersi: è giusto che faccia notizia solo per la sua disabilità? Perché, diciamocelo, se si fosse trattato di un player normodotato probabilmente i media le avrebbero dedicato, nel migliore dei casi, un trafiletto.

C’è solo buonismo, o perbenismo, dunque, dietro alla storia di “Ewok”? Assolutamente no. La storia di questa ragazza porta con sé un messaggio importante, che fa bene agli esports e, in generale, fa bene a tutti. Soleil ha commentato sul suo profilo Twitter invitando a non abbandonare i propri sogni, e confermando che “una disabilità non ci ferma”.

Nella storia di Soleil, come in ogni bella storia, ci ha sicuramente messo lo zampino anche la fortuna (l’incontro, in rete, con lo streamer Timothy “TimTheTatman“), ma sarebbe ingiusto relegare tutto a questo aspetto. E’ una storia esemplare perché mette in luce quella sottile sfumatura che rende gli esports speciali: gli esports (e in generale quasi tutti i videogame) appianano le differenze. Pochissime altre competizioni possono contare su questi elementi.

Il computer, la macchina che fa da medium, consente di superare anche difficoltà che sembrerebbero invalicabili. E oltre alla macchina c’è poi il titolo, che quando è pensato dai programmatori anche per l’utilizzo da parte di persone con qualche problema, realizza cose spettacolari: Fortnite, ad esempio, è stato realizzato con un “traduttore dei suoni” interno, di fatto chi non sente può “vedere” i suoni e giocare alla pari. Un’accortezza che fa onore a Epic Games.

Le differenze restano, restiamo uomini e donne, normodotati e disabili, ma in una competizione videoludica questo non fa alcuna influenza (tranne per pochi minus habens). E’ un aspetto affascinante, paritario, inclusivo, che spesso passa in secondo piano. Poi, ovvio, non tutti hanno la qualità di “Ewok” e non tutti possono aspirare ai FaZe, e non tutti hanno l’energia che c’è dietro al suo sorriso, ma che importa: “keep chasing your dreams, disabilities doesn’t stop us”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...