Facebook continua la guerra a Twitch e YouTube per gli streaming eSports

L’avevamo preannunciata la guerra di Facebook sul campo di battaglia dello streaming di eSports, videogames e poker. E dopo l’accordo con l’Esl One, ecco la novità degli ultimi giorni: la società di Mark Zuckerberg, sta implementando un servizio di abbonamento mensile per i creatori di contenuti con l’obiettivo di aiutarli a formare una solida monetizzazione per i loro video, presumibilmente per incoraggiarli a passare da YouTube e Twitch alla piattaforma social.

Ma la grande novità che potrebbe creare un valore aggiunto alla piattaforma è la creazione di un database ricercabile pieno di creator che permetterà ai brand di filtrare e identificare quelli con cui vorrebbero lavorare a fianco. Questa funzione richiederà ai creatori di contenuti di creare un portfolio per dimostrare le proprie competenze e il seguito online nel tentativo di attrarre i marchi.

Queste funzionalità non sono state sviluppate appositamente per i giochi, ma sono sicuramente importanti per coloro che trasmettono in streaming o registrano il gameplay. Il database, in teoria, potrebbe anche consentire alle organizzazioni di esports di trovare nuovi creatori di contenuti. Permetterebbe loro di identificare e connettersi con i giocatori in modo semplice e snellendo il processo.
Nel mese di gennaio 2018, Facebook ha acquisito i diritti di streaming esclusivi per ESL One – i tornei sia per Dota 2 sia per Counter-Strike: Global Offensive e CS: GO Pro League di ESL. Nel marzo 2018, la piattaforma social ha anche ottenuto i diritti di trasmissione per la serie Elite di Gfinity.
Secondo Esports Insider Twitch sta prosperando incredibilmente sia in termini di quantità di streamer che di persone che guardano i flussi, specialmente con la popolarità di Fortnite e il crescente numero di tornei di esports. YouTube è ancora noto come il centro del gameplay registrato, con i creatori di contenuti e il gameplay competitivo caricati quotidianamente. Sarà un compito arduo per Facebook allontanare i tanti streamer da quelle piattaforme, ma queste funzionalità potrebbero essere d’aiuto.
2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...