Consigli per gamer: come giocare senza perdere gli occhi

Come tutte le persone che per lavoro o altri motivi trascorrono tante ore davanti al monitor del computer, anche i gamer, siano essi player professionisti o semplici appassionati, devono fare attenzione alla salute. L’uso prolungato del computer può infatti avere effetti negativi sulla vista, sull’apparato muscolo-scheletrico e sulla sfera dello stress. E, se nelle gaming house i pro player possono contare sul supporto di specialisti per evitare acciacchi e fastidi, chi si diverte con i videogame da casa farebbe bene a seguire qualche semplice accorgimento fai da te.

Uno degli organi maggiormente a rischio per chi trascorre molto tempo al computer sono senza dubbio gli occhi. Stare a lungo davanti al videoterminale li affatica, causando una perdita nell’acutezza visiva, difficoltà nel mettere a fuoco o nel concentrare lo sguardo. Lacrimazione, bruciore, secchezza oculare, pesantezza, fastidio alla luce, cefalea e vista annebbiata o sdoppiata: sono questi i sintomi dell’astenopia.

Come prevenire tali disturbi? I nostri occhi guardano naturalmente lontano e verso il basso. Per questo motivo è consigliabile innanzitutto posizionare lo schermo del computer in modo che il centro del monitor si trovi ad alcuni centimetri sotto il livello degli occhi e a una distanza compresa tra i 50 e i 70 centimetri dal viso.

È inoltre importante che la stanza sia illuminata adeguatamente, e le sorgenti di luce posizionate in modo da evitare riflessi sul monitor del computer. Utile, a questo proposito, può essere usare uno schermo antiriflesso. Ma soprattutto, è fondamentale fare pause e sbattere con frequenza le palpebre. Per prevenire l’affaticamento oculare bisogna far riposare gli occhi per almeno quindici minuti ogni due ore. Mentre il battito delle palpebre contribuisce a tenere idratati gli occhi e riduce il rischio di secchezza oculare.

Con questi piccoli accorgimenti, e con i dovuti controlli oculistici, non dovreste avere particolari problemi. Per sapere come prevenire gli effetti negativi sull’apparato muscolo-scheletrico del tempo passato sui videogiochi, vi rimandiamo alla prossima puntata della nostra rubrica.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...