Samsung apre a Bergamo l’eSport Palace

Una bellissima notizia per un settore che racconta cifre da sogno e che va dai 655 milioni di dollari dello scorso anno alla stima di 1 miliardo e mezzo tra 4-5 anni. Business chiama busness ed ecco che, come annunciato in queste ore, l’ennesimo ottimo sponsor si avvicina al settore: stiamo parlando di Samsung e dell’investimento effettuato con AK informatica per la creazione dell’eSport Palace a Bergamo.
Samsung, si posiziona sul podio, al terzo posto, come brand più riconoscibile e maggiormente associato agli eSports.
Sarà una vera e propria casa luogo di allenamento per i team Morning Stars, ma anche di aggregazione per tutti gli appassionati di gaming ed eSport.

La nuova struttura inaugurerà ufficialmente il 26 e 27 maggio in via Carducci 4 a Bergamo, come annunciano i notiziari della città lombarda, con un grande evento aperto ai consumatori che darà l’opportunità di visitare la struttura e scoprire i suoi tre piani.
 
Al piano terra il ristorante sarà a disposizione dei consumatori, che avranno anche la possibilità di acquistare prodotti e accessori presso lo store del partner del Palace, AK Informatica.
Al primo piano si verrà proiettati nell’atmosfera degli eSports grazie alla Sala LAN dotata di circa 40 postazioni, un bar per una pausa tra una gara e l’altra e un palco che potrà accogliere star del settore e i moltissimi eventi già in programma per il 2018.
Al secondo piano, il fantastico regno dei Morning Stars, un ambiente interamente dedicato ai quattro team, dove i componenti delle squadre potranno allenarsi quotidianamente in privato. Lo spazio è dotato inoltre di una regia nella quale si lavorerà costantemente per preparare contenuti che andranno in onda su Facebook e su Twitch, permettendo agli appassionati di tenersi sempre aggiornati sulle novità del Palace e dei Morning Stars!
Oltre a Samsung, anche i partner del progetto – Intel, Zotac, Cooler Master, Astro, Sparco e D-Link – hanno contribuito a dotare la Gaming House di tutte le componenti necessarie a rendere lo spazio unico e perfetto per i team di professionisti.
Il progetto nasce dalla voglia di rendere ancora più concreta quella che per i Morning Stars è già una professione; al tempo stesso è stato pensato per coinvolgere gli appassionati e avvicinare i curiosi, ma anche gli scettici, agli eSports diventati negli ultimi anni un trend e contemporaneamente un argomento di grande discussione.
Appartenere al settore professionistico e quindi competitivo richiede un allenamento quotidiano e i live su Facebook e Twitch direttamente dalla Gaming House nascono proprio con l’obiettivo di far conoscere la quotidianità dei ragazzi, le loro modalità di allenamento, ma anche il loro modo di fare squadra, di appartenere a un team i cui componenti si supportano e crescono insieme, non solo nel gioco ma anche nella vita personale.
Samsung ha creato la Samsung Morning Stars Akademy, una vera e propria accademia che dà ai ragazzi non ancora professionisti la possibilità di mettere in luce le proprie doti di videogiocatori e di candidarsi online per entrare a far parte della squadra a livello preprofessionale. L’Akademy ha visto già la nascita del primo team, quello di CS:GO, che sta partecipando a tornei in Italia e aspira al livello professionistico.
2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...