CS:GO, nasce l’ESL Pro Tour per un unico circuito competitivo

Svelati i piani per il futuro competitivo di CS:GO, l’esports più longevo di sempre insieme a Starcraft II. Nato praticamente 20 anni fa, il titolo targato Valve è sempre stato protagonista del gaming competitivo a livello mondiale, diventando il simbolo per eccellenza dei videogiocatori occidentali, mentre in oriente impazzava Starcraft. Una longevità non comune che deve ringraziare l’intuività, l’accessibilità e la spettacolarizzazione del titolo, nonché tutte le storie di giocatori e squadre raccontate negli anni.

Un ruolo determinante del successo di CS:GO è in particolare rappresentato dai tornei e dagli eventi dal vivo che registrano quasi ovunque il tutto esaurito. Merito del coraggio dei Tournament Organizer, ESL per prima, che hanno continuato a credere e investire nel titolo, nonostante l’avvento dei MOBA prima e dei Battle Royale dopo. È su questa scia di innovazione ed evoluzione che nasce l’ESL Pro Tour 2020, ovvero l’unione d’intenti tra ESL e DreamHack per realizzare il più grande circuito competitivo mai costruito prima: accoglierà più di 20 tornei per un montepremi totale a stagione di 5 Milioni $.

Tutti i tornei attualmente distribuiti tra vari circuiti entreranno a far parte di un’unica lunga stagione competitiva: i vari IEM, ESL One e DreamHack vivranno sotto lo stesso tetto dell’ESL Pro Tour. Il circuito sarà suddiviso in tre differenti livelli di competizione, seguendo lo spirito che sempre ha contraddistinto CS:GO al grido di “from zero to hero”, dalle stalle alle stelle, da casa propria fino al main stage di un evento live: diversi tornei Open, otto tornei Challenger e dieci tornei Masters, inclusi due Championships che saranno il classico IEM di Katowice in Polonia a febbraio e l’ESL One in Germania, a Colonia, di luglio. 

La partecipazione ai due Masters si guadagnerà attraverso un sistema di ranking globale, acquisendo punti nel circuito delle competizioni del nuovo ESL Pro Tour.

“Per noi di ESL si tratta di consegnare ad appassionati, giocatori e spettatori un percorso competitivo più semplice da seguire e da percorrere. Negli anni abbiamo costruito il più imponente sistema di tornei esports ed è arrivato adesso il momento di connettere i puntini che svelano il nostro disegno finale.” – Ralf Reichert, Amministratore Delegato di ESL

Maggiori dettagli saranno svelati in occasione dell’ESL One di New York a fine settembre 2019.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del nuovo F1 25 in uscita a fine maggio: nel videogioco riuscirà a conquistare il titolo? Il...