Leggere le emozioni dei giocatori? Con la realtà virtuale si può

La realtà virtuale fa passi da gigante e in futuro potrà addirittura interagire con le emozioni dei giocatori. Il merito è di un team di ricercatori della Yonsei University e dell’azienda Motion Device Inc, in Corea del Sud, che sta sviluppando un sistema in grado di riconoscere le espressioni facciali decifrando la parte inferiore del volto, non coperta dal visore per la realtà virtuale.

Il team ha innanzitutto costruito tre reti neurali artificiali (chiamate Densenet, Resnet e Inception-Resnet-V2) addestrandole a prevedere le emozioni delle persone a partire da immagini di volti anche parziali. Per farlo ha scaricato e modificato immagini dal Radbound Faces Dataset, che include 8040 immagini di 67 soggetti, coprendo con un rettangolo nero la parte superiore del volto, normalmente nascosta dal visore di realtà virtuale.

In genere occhi, orecchie e sopracciglia sono parti del volto considerate cruciali nella comunicazione non verbale. Eppure i tre sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti a leggere le emozioni senza vedere e analizzare queste caratteristiche del viso. In particolare Densenet ha ottenuto i risultati migliori, con un’accuratezza del 90%. Mentre Resnet si è rivelata più efficace nel riconoscimento delle espressioni di paura e disgusto.

Il prossimo passo dei ricercatori sarà continuare l’addestramento delle AI usando immagini di volti che indossano realmente i visori, in modo da ottenere risultati ancora più affidabili. Intanto, questi primi successi aprono prospettive sempre più interessanti per gli esports, avvicinando ancora una volta fantascienza e realtà.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...