Intel World Open, un altro passo verso gli esports alle Olimpiadi

Due competizioni basate su Street Fighter V e Rocket League, e su montepremi totale di 500 mila dollari. Questo l’Intel World Open che Intel è riuscita a far inserire a margine delle Olimpiadi di Tokyo 2020. L’idea di Intel pare proprio essere quella di alzare un po’ di più l’asticella, costringendo il Comitato olimpico internazionale ad accettare una commistione di generi che gli stessi vertici del Cio faticano ad accettare, mentre l’ala favorevole spinge ormai da tempo verso il riconoscimento degli esports come discipline sportive

Intel d’altronde non è nuova a sorprese di questo tipo, insieme a ESL in Corea del Sud nel 2018 ha realizzato lo IEM PyeongChang 2018, un torneo di Starcraft II che ha anticipato le olimpiadi invernali coreane. Ore il nuovo torneo, che non a caso punta sui due titoli citati, esports altamente spettacolari e altrettanto facili da seguire anche da un pubblico neofita.

Le qualificazioni online partiranno a inizio 2020, seguite a giugno da un evento dal vivo che si terrà in Europa, a Katowice (Polonia), altro paese dove Intel è di casa. In seguito i player si sposteranno dunque a Tokyo, per la tappa conclusiva e le finalissime, dal 22 al 24 luglio. E se qualcuno teme che il Cio possa tornare sui suoi passi e possa far tramontare tutto, ecco le parole di Kit McConnell, direttore sportivo del Cio: “Siamo entusiasti che Intel stia portando gli esports alle Olimpiadi di Tokyo 2020, non vediamo l’ora di fare esperienza con questo evento continuando il nostro impegno con la community di appassionati di esports”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...