Nuova casa per i Vitality: un “alveare” a Parigi

Le api dell’esport europeo hanno finalmente il loro alveare. I Vitality, conosciuti in Italia soprattutto per la presenza nel team di League of Legends dell’italiano Daniele “Jiizuké” Di Mauro, il nostro primo e finora unico connazionale ad aver raggiunto la massima scena competitiva, hanno inaugurato il V.Hive, l’alveare, appunto. Un complesso da 10.700 metri quadrati a Parigi che lo rendono la più grande struttura esport d’Europa. Per realizzarla i Vitality si sono affidati allo stesso architetto che ha già ideato due complessi sportivi: l’AT&T Stadium dei Dallas Cowboys e lo US Bank Stadium dei Minnesota Vikings, entrambe franchigie del football americano.

Vitality Orange

Il complesso è composto da un negozio da 530 metri quadri, simile nello stile agli Apple-store, e da uno spazio aperto al pubblico e alla community di videogiocatori e curiosi. In un secondo spazio non manca invece la zona dedicata esclusivamente agli allenamenti dei videogiocatori professionisti della squadra, con tutti i comfort necessari per le varie attività. Infine lo spazio pensato per la base operativa per la gestione e l’organizzazione dell’intero Team Vitality. Un progetto ambizioso e innovativo, possibile anche grazie all’annuncio del round di investimenti da 34 Milioni $ ricevuto recentemente: è il più alto mai realizzato per un’organizzazione esport con la RewiredGG, fondo d’investimento, che ne ha collocato la maggior parte: 14 Milioni. 

L’obiettivo del centro V.Hive è diventare uno spazio utilizzabile anche per attività diverse e non legate direttamente ai Vitality: ospitare eventi nazionali, corsi di formazione, conferenze, viewing party e presentazioni. Una serie di obiettivi che permettereanno indubbiamente all’organizzazione francese di espandersi a 360 gradi nel settore dell’esport, non solo come squadra competitiva: non mancheranno gli spazi per lo streaming, produzioni proprie e uno studio per una webTV. L’apertura del centro rappresenta un’ulteriore conferma della presenza massiva dei Vitality nel tessuto sociale francese. L’organizzazione è infatti già ospite permanente dello Stade de France, lo stadio più importante di Parigi e di Francia, con un porzione dedicata agli allenamenti della squadra e, soprattutto, la possibilità si usufruire dell’accesso alle strutture di preparazione atletica e mentale.

Conosciuti inizialmente per League of Legends, in cui hanno raggiunto nel 2018 per la prima volta la qualificazione alla fase finale dei mondiali, i Vitality hanno ormai ampliato lo spettro delle proprie competizioni e titoli esport. Sono presenti su Counter-Strike, sui picchiaduro e recentemente hanno vinto il titolo di World Championship 2019 su Rocket League. I successi e la convincente campagna mediatica e di marketing proposta dai Vitality negli ultimi anni hanno spinto diverse realtà a investire sull’organizzazione francese, anche attraverso sponsorizzazioni di primo grido: tra tutti Orange, Renault, Red Bull e Adidas. Di certo non le prime arrivate.

2,230FansLike
2,664FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si sfideranno al Red Bull Instalock, il torneo femminile invitational di Valorant. Insieme ai campioni in...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...