I Godsent portano Björn Borg negli esports

La società svedese dei Godsent ha annunciato nei giorni scorsi un’esclusiva partnership con il marchio di moda Björn Borg.

La collaborazione tra Godsent e il brand dell’ex tennista (nella foto di copertina) è iniziata in autunno, ma l’organizzazione esports l’ha resa nota alla stampa solo in questi giorni. Stando all’accordo, di durata triennale, il marchio di proprietà del 5 volte campione del mondo Björn Borg comparirà non solo sulle divise ufficiali Godsent, ma anche su merchandising ufficiale.

L’ex campione del mondo di Wimbledon Björn Borg (numero uno della classifica Atp dal 23 agosto 1977 al 2 agosto 1981), oggi 63enne, ha lanciato la sua collezione moda alla Fashion week di Stoccolma di inizio 2016. Definita techno, minimale e dallo stile “catastrofista”, la linea del nuovo brand ha colpito quelli di Godsent, che hanno dunque avviato la nuova partnership che sposa gli esports con la moda.

“Da quando ho iniziato la mia carriera come imprenditore nel videogioco competitivo – ha spiegato Ludwig Sandgren, Ceo di Godsent -, ho lavorato per integrare i valori dello sport nella vita dei giocatori professionisti, perché ho sempre riconosciuto i benefici dell’essere in piena forma, quando si compete. Per questo mi fa un enorme piacere essere riuscito a portare Björn Borg nel nostro mondo, uno stimolo in più per dare maggior enfasi all’importanza dello stile di vita dell’atleta di esports”.

L’organizzazione esports Godsent è tornata operativa dallo scorso settembre, dopo la fusione con The Final Tribe. Attualmente partecipa con altrettanti team alle competizioni di Counter-Strike: Global Offensive, Dota 2, League of Legends, Hearthstone, Rainbow Six Siege e Fortnite. La partnership con Björn Borg è una delle più importanti per l’organizzazione svedese, dopo quella con la piattaforma editoriale Grid durante il DreamHack Open Winter, annunciata alla fine dello scorso novembre.

“Sono lieto di questa nostra collaborazione – ha commentato Henrik Bunge, CEO del brand Björn Borg -. Condividiamo con Godsent la convinzione che l’allenamento fisico sia un valore aggiunto”. A sottolineare l’importanza di questo accordo triennale è anche il noto portale Esports Insider, che spiega come, fino ad oggi, solo raramente partnership tra team esports e brand di abbigliamento hanno fissato termini così lunghi, una decisione che denota l’intenzione di creare un comune marchio lifestyle piuttosto che un accordo commerciale limitato.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...