Gli esports “entrano” nel Rapporto annuale dell’Eurispes

  • Gli esports entrano nel “Rapporto Italia 2020” dell’Eurispes

Parlerà anche di videogiochi il nuovo “Rapporto Italia 2020”, stilato dall’istituto Eurispes e giunto ormai alla sua 32esima edizione. Il documento verrà presentato alla stampa giovedì 30 gennaio a Roma, nell’Aula Magna della Sapienza Università, in piazzale Aldo Moro 5, dal presidente dell’Istituto Eurispes Gian Maria Fara.

Il Rapporto si costruisce, ogni anno, attorno a sei dicotomie (Valori/Comportamenti, Creazione/Distruzione, Episteme/Doxa, Eguaglianza/Disuguaglianza, Libertà/Soggezione, Hostis/Hospes), illustrate attraverso altrettanti saggi accompagnati da sessanta schede fenomenologiche. Vengono affrontati, quindi, attraverso questa lettura della realtà, temi che l’Istituto ritiene rappresentativi della politica, dell’economica e della società italiana. Tra questi, ecco dunque gli esports.

Eurispes da tempo segue con attenzione il settore del videogioco competitivo, prova ne è anche il volume “eSports, un universo oltre il videogioco“, edito da Gn Media, scritto dagli avvocati esperti di gaming Chiara Sambaldi e Andrea Strata, direttori dell’Osservatorio permanente dell’Istituto Eurispes su Giochi legalità e patologie”Italia in gioco”, in collaborazione con la nostra redazione e con il contributo di AICS.

Anche come prosecuzione dell’imponente lavoro di ricerca effettuato per la stesura del libro, ecco dunque che gli sport elettronici emergono come fenomeno caratterizzante della realtà italiana, accanto a sensibilità ambientale, consumi delle famiglie, immigrazione ed accoglienza. D’altronde questo non più così nuovo fenomeno internazionale sta sempre più prendendo piede anche nel nostro Paese, ponendosi sia come occasione di business, che come strumento educativo per le nuove generazioni.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...