Clash Royale, Brawl Stars e CS:GO, proseguono i campionati ESL

L’ESL Vodafone Championship prosegue il suo cammino online. Il campionato italiano esports più longevo d’Italia, giunto a circa metà del suo percorso iniziato a febbraio. L’andamento complessivo delle tre competizioni, Clash Royale, Brawl Stars e Counter Strike: Global Offensive, tra alcune conferme, non ha risparmiato anche qualche sorpresa nella corsa verso le fasi finali.

Clash Royale fino a questo momento è una avvincente sfida a 3: il debuttante Solterino è in testa alla classifica della serie A con 6 punti, insieme a Frizzo e Rob, il campione uscente e uomo da battere. La modalità di gioco è la 1vs1, che coinvolge in tutto 8 giocatori all’interno di un girone unico all’italiana dove tutti giocano contro tutti.

Il torneo di Brawl Stars, invece, presenta una spaccatura netta tra team vincenti e team perdenti. A quota 9 punti, infatti, ci sono i Qlash, Outplayed, Mkers e Outsiders, mentre ancora a 0 punti restano Totem Esports, Clash2it, Manguste e Racoon che dovranno fare di tutto per recuperare nella seconda parte del campionato, che offrirà momenti entusiasmanti, in vista delle sfide dirette dei top team. In questo caso, il formato è identico a Clash Royale e la modalità di gioco è la 3vs3 all’interno di un campionato a girone unico con 7 squadre.

In Counter Strike: Global Offensive si è completato al momento solo il Girone A, dove i campioni uscenti degli HSL hanno vinto e sono attualmente al primo posto, mentre ai playoff si affronteranno gli Elites e gli Exaequo, con gli Emme Gaming già eliminati. Nel Girone B Qlash Forge e Manguste Esports si affronteranno nella finale degli upper bracket e HG Esports ed IGP in quella dei lower bracket. I team, in Counter Strike: Global Offensive, sono suddivisi in due gironi da 4 squadre modello “GSL”.

I migliori giocatori e team d’Italia, alla fine del percorso delle qualificazioni online e dei relativi playoff, arriveranno a contendersi il titolo di campione italiano e vincere un montepremi complessivo di 20.000€. Sarà possibile seguire le dirette streaming delle partite dal martedì al giovedì sul canale Twitch e tutti gli aggiornamenti sul portale ufficiale ESL Gaming Pro. Tutte le informazioni e gli ultimi aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...