F1, Virtual GP: Leclerc domina nel caos generale

Un gioco da ragazzi per Charles Leclerc, che vince sul circuito di Albert Park il secondo evento delle Virtual Grand Prix Series della Formula 1. Completano il podio Christian Lundgaard della Renault e George Russell della Williams.

Ancora una volta però, la gestione del GP è a dir poco caotica. Avevamo visto come Lando Norris e Jimmy Broadbent sono stati vittime di problemi di gioco nel GP del Bahrain, e anche in questa seconda gara gli imprevisti non sono mancati.

Lo sfortunato Norris ed Esteban Gutierrez della Mercedes questa volta non sono nemmeno partiti dalla griglia di partenza a causa di un crash del gioco, e nessuno degli organizzatori si è curato di far ripartire la gara con tutti e venti i piloti partecipanti.

La gara poi si è svolta regolarmente, ma in 29 giri Leclerc non ha mai concesso alcuna possibilità ai suoi inseguitori. Gara da dimenticare per Alex Albon della Red Bull, più volte rimasto indietro a causa di testacoda ed incidenti.

Ottima la gara di Antonio Giovinazzi, pilota Alfa Romeo, che ha chiuso in quinta posizione.

Ordine di arrivo

  1. Charles Leclerc (Ferrari)
  2. Christian Lundgaard (Renault)
  3. George Russell (Williams)
  4. Arthur Leclerc (Ferrari)
  5. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
  6. Stoffel Vandoorne (Mercedes)
  7. Louis Deletraz (Haas)
  8. Alex Albon (Red Bull)
  9. Jimmy Broadbent (Racing Point)
  10. Nicholas Latifi (Williams)
  11. Jenson Button (McLaren)
  12. Luca Salvadori (Alpha Tauri)
  13. Pietro Fittipaldi (Haas)
  14. Nunzio Todisco (Alpha Tauri)
  15. Andre Heimgartner (Renault)
  16. Anthony Davidson (Racing Point)
  17. Johnny Herbert (Alfa Romeo)
  18. Ben Stokes (Red Bull)

Lando Norris ed Esteban Gutierrez DNF

 

2,230FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Articoli correlati

Starcraft “scaricato” da Esl ma salvato dai sauditi di Ewc

Esl ha annunciato l’addio al tour globale di Starcraft che sarà però presente all’edizione 2025 della Esports World Cup. Il 2025 di Starcraft 2 si...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag Tra le novità della stagione c’è anche un nuovo formato, spiegato da Gabriele...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita della nuova versione di “Ma meilleure ennemie” con i Coldplay. È stata pubblicata la tanto annunciata...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si sfideranno al Red Bull Instalock, il torneo femminile invitational di Valorant. Insieme ai campioni in...