Giro della Svizzera al via, ma sulle strade virtuali

C’è chi si è fatto immortalare in casa, chi invece nel giardino della sua villa. E’ partito ufficialmente ieri il Giro della Svizzera che, per la prima volta nella sua storia, si è svolto virtualmente, sui rulli dei partecipanti e sui monitor di tifosi e appassionati.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Causa coronavirus, infatti, la competizione elvetica è stata annullata nei giorni scorsi, ma gli organizzatori non si sono dati per vinti e hanno lanciato il “Digital Swiss 5”, la versione ridotta e virtuale della corsa ciclistica per le strade della Svizzera. Ai nastri di partenza ben 19 squadre, con nomi illustri del panorama ciclistico internazionale pronti a darsi battaglia sin dai primi chilometri.

L’evento si svolge su sole cinque tappe tappe, sui tracciati che hanno fatto la storia del Tour de Suisse. I partecipanti non si limiteranno solo a pedalare in piano, ma – fissati sui rulli – dovranno mettersi alle prove con altitudini e dislivelli identici a quelli della gara reale riprodotti dalla piattaforma Rouvy.

La prima tappa, la Agarn-Leukerbad di 26,6 chilometri, è stata dominata da atleti australiani. A tagliare per primo l’arrivo è stato Rohan Dennis del Team Ineos che ha coperto il tracciato in 53’07”04, con quasi un secondo di vantaggio sull’irlandese Nicholas Roche del team Sunweb. Terza piazza per un altro australiano, James Whelan della Ef Education First.

L’esperimento, trasmesso in diretta televisiva e in streaming sul web in tutto il mondo, ha avuto una buona riuscita, complice anche un buon commento tecnico (almeno in Italia, dove le tappe sono trasmesse da Elevensport).

La competizione si chiuderà il 26 aprile e tutte le squadre partecipanti avranno la possibilità di sostituire i propri rappresentanti.

[/ihc-hide-content]

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...