IteSpa e Gec fondano la Federazione Italiana Discipline Elettroniche

Si chiama Fide, Federazione Italiana Discipline Elettroniche, il nuovo soggetto nato ieri dall’accordo tra Itespa e Gec. Sarà il più grande network italiano di soggetti attivi negli esports, riconosciuto internazionalmente da partner e federazioni mondiali. Un accordo sottoscritto online, nel rispetto delle restrizioni in atto a causa della Covid-19, che porta dunque un nuovo soggetto dall’alto potenziale ad affacciarsi sulla scena esports italiana.

Itespa, Italian e-Sports Association, associazione italiana riconosciuta a livello mondiale dalla Iesf, e Gec, Giochi elettronici competitivi, riconosciuti a livello europeo dalla Esports Europe, hanno deciso di unite le forze dopo un periodo di dialogo attivo sul tema del consolidamento della scena legata al videogioco competitivo. Da anni impegnate nel settore esportivo, e ora individuate come leghe della Federazione italiana discipline elettroniche, Itespa e Gec hanno deciso di intraprendere un cammino comune sul piano istituzionale per poter avviare la procedura di riconoscimento quale Disciplina sportiva associata da parte del Coni, il Comitato olimpico nazionale italiano.

La neonata Fide, progetto sostenuto anche da Asi nazionale e Malta Sport for all, potrà dunque contare sull’appoggio e il riconoscimento di Iesf, l’International E-Sport Federation, di Esports Europe e Isno, l’International Sport Network Organizzation. Nell’annunciare la nascita di Fide con un comunicato congiunto, Itespa e Gec hanno annunciato a breve ulteriori dettagli di un accordo definito storico da entrambi i soggetti.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...