Lady Esports: anche il calcio femminile si fa esports

Si chiamerà Lady Esports il primo format italiano che unisce i videogiocatori competitivi e le giocatrici della Serie A italiana di calcio femminile: l’unione perfetta tra esports e sport a tinte rosa. Si tratta di due realtà in grandissima ascesa nel nostro paese con gli esports primi protagonisti in questo periodo di emergenza dovuta al Covid-19, mentre il calcio femminile, anche grazie alla crescente presenza mediatica in televisione, da due anni è sulla cresta dell’onda e sta finalmente vivendo un periodo d’oro.

L’iniziativa è firmata da L Football, il primo web magazine dedicato al calcio femminile, che ha fortemente voluto questo progetto, ed Exeed, una delle principali organizzazioni esports oggi presenti in Italia. Ma come è nata l’idea? Lo ha spiegato Tiziana Pikler, direttrice di L Football:

“L’idea è nata da una chiacchierata con Federico Brambilla. Il suo team sta mettendo in essere tutta una serie di attività coinvolgendo anche diversi calciatori. E allora ci siamo detti: perché no? Il mondo degli eSports e quello del calcio femminile hanno un target di appassionati sovrapponibile per fasce di età, tante calciatrici si dilettano anche alla PlayStation. Noi le abbiamo semplicemente invitate a mettersi in gioco. Un ringraziamento particolare va alle società che hanno sposato, con grande entusiasmo, l’iniziativa”.

L’appuntamento è per mercoledì 13 alle ore 18:30 in diretta su Twitch con Claudia Ferrato, Maria Luisa Filangeri e Nicole Lauria dell’US Sassuolo, Benedetta Glionna e Valeria Pirone dell’Hellas Verona Women, Serena Ceci della Florentia San Gimignano e Giorgia De Vecchis dell’Empoli Ladies: saranno loro le calciatrici che “scenderanno in campo” su FIFA, affiancate dai player professionisti targati Exeed, ovvero Dagnolf96, Hollywood e Ribera. Oltre alla sfida sulla modalità Pro Club, l’evento avrà anche momenti di confronto e interazione con gli appassionati e gli spettatori. Un’iniziativa a tutto tondo che è stata immediatamente sposata dagli Exeed e dal suo CEO e co-founder Federico Brambilla:

“I videogiochi hanno sempre visto una prevalenza di praticanti maschile, ma nel periodo che stiamo vivendo è giusto allargare questo mondo anche all’universo femminile, soprattutto alle calciatrici che ormai nulla hanno da invidiare ai colleghi maschi in termini di popolarità. Siamo orgogliosi di contribuire ad abbattere un’altra barriera e provare a spazzare via le discriminazioni che ancora colpiscono il calcio e lo sport in generale. Vedere i nostri player giocare insieme alle campionesse della Serie A Femminile è una vittoria per tutti e un primo passo di apertura degli Esports alle ragazze”.

2,230FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

Articoli correlati

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con sé numerose novità tra cui la meccanica degli Hacking. Teamfight Tactics Cyber City, il 14° aggiornamento...

Il ritorno di Verdansk non basta per salvare Warzone

Warzone non sta benissimo. Da titano dei battle royale, questo spinoff di successo di Call of Duty è in lento declino da quasi un...

Starcraft “scaricato” da Esl ma salvato dai sauditi di Ewc

Esl ha annunciato l’addio al tour globale di Starcraft che sarà però presente all’edizione 2025 della Esports World Cup. Il 2025 di Starcraft 2 si...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag Tra le novità della stagione c’è anche un nuovo formato, spiegato da Gabriele...