Anche gli eSports faranno parte dei Sea Games 2019

Ai Giochi del Sud-Est asiatico 2019 saranno presenti nel medagliere anche i campioni esports.

Gli esports saranno inseriti come competizione nel medagliere ai Giochi del sud-est asiatico 2019 (SEA Games 2019). È la prima volta nella storia, e il merito è anche di Razer, marchio che sarà il partner ufficiale per gli esports di questa manifestazione. Min Liang Tan, co-fondatore e CEO dell’azienda, si è infatti battuto affinché gli esports fossero riconosciuti come competizione da medagliere.

CHI È RAZER – Una delegazione Razer guidata da Tan ha incontrato il Philippine SEA Games Organizing Committee (PhilSGOC) e il Philippine Olympic Committee (POC) in più occasioni per raggiungere questo obiettivo. Razer supporta 18 team campioni con giocatori provenienti da 25 Paesi, è una figura di spicco nel gaming competitivo da oltre un decennio e ha raggiunto una posizione di leadership grazie alla fiducia che i migliori atleti di esport del mondo ripongono nel suo hardware ad alte prestazioni.

UN PASSO IMPORTANTE – “Le Filippine sono il primo paese a ospitare e organizzare un torneo di esport che varrà ai fini del medagliere. Ciò contribuisce a conferire credibilità al gaming professionale che viene considerato come una vera competizione sportiva di livello mondiale, in grado di coinvolgere una nuova generazione di fan”, dichiara Alan Peter Cayetano, presidente del PhilSGOC. “Quando si parla di esports, Razer è sempre in prima fila come innovatore e promotore di prim’ordine, per questa ragione non possiamo chiedere un partner migliore in questo storico viaggio”. Gli atleti del team Razer si sono aggiudicati oltre 10 milioni di dollari in premi in soli due anni. L’azienda può contare su oltre 50 milioni di utenti registrati che usufruiscono del proprio ecosistema di prodotti e dei servizi gaming ad alte prestazioni.

MOONTOON GAMING PARTNER – Razer e il PhilSGOC stanno trattando con alcuni dei più grandi nomi nel settore del gaming per lavorare a una serie di titoli che conquisteranno i fan di tutti i generi. Il primo gaming partner che Razer e il PhilSGOC annunceranno per i SEA Games 2019 è Moonton, la casa dietro al famosissimo titolo Mobile Legends: Bang Bang. “I SEA Games 2019 rappresentano la piattaforma perfetta per lanciare Mobile Legends: Bang Bang nei campionati più importanti, data la nostra solida base di utenti così come la community in rapida crescita di giovani e millennial della regione”, afferma Justin Yuan, CEO e co-fondatore di Moonton Games. Altri gaming partner saranno annunciati in futuro.

2,226FansLike
2,670FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Siege X: quando sarà disponibile l’aggiornamento?

Rainbow Six si rifà il look: diverse novità in...

Progaming porta gli esports in tour con Isybank

Progaming Italia ha lanciato un’iniziativa per portare l’esports sul...

Una settimana di esports, dal 19 al 25 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

GTA 6: da Pirati dei Caraibi ai videogiochi? La curiosa storia dell’attore

L’attore spagnolo Oscar Jaenada potrebbe essere coinvolto in GTA...

s1mple fa 800.000 visualizzazioni da solo all’IEM Dallas

Poco tempo fa ci siamo chiesti se il ritorno...

Tutte le date della Esports World Cup

La Esports World Cup si terrà dall’8 luglio al...

The Last of Us: ecco quando andrà in onda l’episodio finale

Tutto pronto per il finale della seconda stagione di...

Al Festival Ewc anche GeoGuessr

All’evento parallelo del festival dell’Ewc anche l’iconico gioco di...

Naraka Bladepoint al Festival della Ewc

Il rinomato battle royale Naraka Bladepoint il primo titolo...

Articoli correlati

Progaming porta gli esports in tour con Isybank

Progaming Italia ha lanciato un’iniziativa per portare l’esports sul territorio italiano in collaborazione con Isybank. In collaborazione con Progaming Italia, uno dei tournament organizer dello...

The Last of Us: il sacrificio di Ellie avrebbe salvato l’umanità?

Il finale di stagione di The Last of Us riaccende il dibattito tra i fan: la cura sarebbe davvero stata possibile? Tra dilemmi morali...

F1 25 recensione: l’anno della storia, dei manager e della next gen

EA Sports F1 25 è esattamente ciò che vi aspettate, forse un pochino meglio. In qualità di sportivo a cadenza annuale, chi conosce la...

Reply Totem, Cucciari: “Gaming House è asset competitivo”

Siamo stati all’inaugurazione della gaming house torinese di Reply Totem, uno spazio che l’organizzazione vuole usare non solo per bootcamp, allenamenti e competizioni, ma...