Clash Royale World League 2018: numeri e problemi

360mila persone hanno seguito la fase finale della Clash Royale World League 2018, ma il problema del visto incrina la finale

Per la cronaca ha vinto il team asiatico Nova Esports, che il 1° dicembre a Tokyo ha sconfitto in finale il team latino americano dei Vivo Keys. Il vero vincitore è stato però il titolo Supercell, quel Clash Royale che continua a macinare numeri e che ha fatto registrare, durante la fase finale della Clash Royale World League 2018, un picco massimo di collegamenti youtube che ha toccato le 360mila visualizzazioni. Una nota grigia: il team latino americano, tuttavia, è arrivato in finale senza un giocatore chiave, senza il coach e senza team manager.

NUMERI DA MONDIALE – Numeri da capogiro, comunque, per l’evento giapponese. A partire dal premio intascato il team vincitore, pari a 1 milione di dollari. 25 milioni di giocatori hanno provato a raggiungere Tokyo, di questi solo 7mila sono riusciti a proseguire nei rispettivi campionati regionali e infine solo 6 team sono approdati a Tokio. Una prima edizione destinata ad essere ricordata anche per il grande spettacolo offerto, non solo per chi ha seguito online il 3-1 che ha fatto trionfare i Nova Esports.

PROBLEMI IRRISOLTI – Resta, comunque, uno dei problemi che affliggono anche l’esport italiano. Il team latino americano finalista, infatti, ha dovuto presentarsi alla finale senza allenatore, senza team manager e senza il quarto giocatore del roster a causa del mancato ottenimento del visto sui loro passaporti. Un problema che potrebbe probabilmente essere ovviato, a livello internazionale, con il riconoscimento dello status di atleti ai pro gamer, concedendo loro dei visti speciali come capita per gli sport tradizionali. Una questione che richiede un salto di qualità a livello istituzionale, e che probabilmente l’apertura del Cio alla partecipazione degli esports ai giochi olimpici potrebbe favorire.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...