A Tokio apre la prima palestra per gli eSports

Per sfondare nel mondo degli eSport serve dedizione, allenamento e tanta pazienza perché sicuramente il gioco o il genere scelti avranno bisogno di memoria muscolare e tanto studio delle tattiche e delle composizioni. Ma dove si va per imparare a diventare dei professionisti di eSports? Ovviamente una palestra per videogiocatori competitivi.

Se non avete mai sentito parlare di una palestra degli eSport, sicuramente non siete i soli. Una struttura con quelle parole scritte sulla propria insegna però, sta aprendo in questi giorni a Tokyo. Per un relativamente basso canone mensile di 5.500 yen (circa 50 dollari), anche voi potrete utilizzare i computer da gaming professionali della Esports Gym e persino imparare dai professionisti dei videogiochi competitivi.

Uno degli aspetti più intriganti del fenomeno degli eSport è che chiunque ci si può immergere con pochissima esperienza di gioco. Coloro che sono interessati a diventare dei veri e propri atleti eSportivi però, si troveranno davanti una curva di apprendimento ripida e lo stesso tipo di impegno richiesto agli atleti professionisti. La Esports Gym è pronta ad abbattere questa barriera.

Entrare nella Esports Gym di Tokyo sarà più simile a entrare in un ufficio, o in un internet café, che in una palestra fatta di pesi e tapis roulant. Lo spazio comprende solo 12 postazioni, ciascuna con un computer da gioco di fascia alta. Le stazioni includono anche una tastiera e un mouse, cuffie over-ear e una sedia a rotelle con schienale ergonomico.

I frequentatori della palestra potranno utilizzare quei computer per esercitarsi da soli, ma il punto forte della Esports Gym è che i membri avranno a disposizione dei professionisti interni per guidare i giocatori nei loro allenamenti e fargli da veri e propri coach. La palestra offre anche l’opportunità di provare i suoi servizi alle squadre professioniste che non possono ancora permettersi una gaming house.

Il mondo sta spendendo più soldi che mai nei videogiochi e gli eSport continuano a crescere in popolarità, con milioni di persone che si sintonizzano ogni giorno sugli stream di Twitch e YouTube solo per guardare i professionisti giocare e competere. Quasi 10 milioni di persone hanno trasmesso in streaming su Twitch lo scorso anno, con un aumento di oltre il 150% rispetto all’anno precedente.

L’Esports Gym di Tokyo ci fa sognare un mondo in cui imparare a essere un giocatore competitivo è facile come entrare nella palestra in fondo alla strada, non importa dove vivi. La Esports Gym aprirà il 19 maggio e se vi troverete nella zona di Tokyo noi di eSportsmag raccomandiamo una visita perché non c’è mai stato un modo migliore per immergersi direttamente nel mondo del gaming professionale.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...