Activision-Youtube, i dettagli della nuova partnership

Dopo l’annuncio ufficiale arrivato a fine gennaio, ecco che Activision e Google svelano modalità e termini economici della partnership tra una delle più grandi organizzazioni del mondo esport e Youtube.

I due giganti dell’intrattenimento avevano recentemente firmato un accordo per trasmettere in streaming su Youtube i più popolari eventi di esports relativi a giochi come The Call of Duty e Overwatch League. Una sinergia consolidata che porta benefici a entrambi. Ma in cosa consiste l’alleanza Activision-Google? Arrivano le prime news sui dettagli.

Innanzitutto i costi dell’esclusiva: per un triennio Google pagherà 160 milioni di dollari ad Activision che, oltre ai vantaggi tecnologici e d’immagine, avrà dunque un immediato e cospicuo ritorno economico. A questi vantaggi si aggiunge la possibilità di attrarre l’enorme base di utenti di Youtube e migliorare la propria accessibilità. Google, intanto, porta a casa più spettatori. Che significano più clic e, di conseguenza, più entrate pubblicitarie (nel solo 2019 la piattaforma di video di proprietà di Google ha ottenuto più di 15 miliardi di dollari di introiti pubblicitari).

Ma i motivi reciproci per gioire non finiscono qui. Molti giochi di Activision finiranno su Google Stadia (molti nella categoria più elevata, AAA) e potranno usufruire di un sistema di monitoraggio dati all’avanguardia, server più potenti per ridurre al minimo i “cali” della connessione e un framework di funzionalità sperimentali presto al servizio di Blizzard.

Nel comunicato stampa di presentazione si legge: “I giocatori potranno sperimentare la qualità del servizio premium, inclusa la bassa percentuale di latenza e perdita di pacchetti durante il gioco in HD su qualsiasi dispositivo. Ci saranno a disposizione anche delle interazioni personalizzate ottimali, poiché Activision potrà attingere agli strumenti di intelligenza artificiale di Google Cloud per offrire raccomandazioni mirate riguardo alle offerte in-game ed esperienze di gioco differenziate”.

L’operazione è contemporanea all’addio, da parte di Activision, a GeForce Now, la piattaforma di giochi fin qui utilizzata. Un brutto colpo per GeForce, con molti utenti che minacciano di abbandonare il servizio, al quale magari si sono registrati per avere a disposizione i loro videogame preferiti (targati Activision), come Overwatch o Call of Duty:Modern Warfare. Nella partnership sono inclusi i principali eventi, come l’Overwatch League, la nuova Call of Duty League e gli Hearthstone Masters.

2,227FansLike
2,664FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

Articoli correlati

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...