Advanced Esports Programme: l’OIES annuncia la seconda edizione

L’Osservatorio ha presentato il programma della nuova edizione mirata alla formazione dei professionisti in ambito esports.

Da marzo a giugno 2022 tre mesi di incontri, lezioni e approfondimenti sul tema esports al fine di formare i professionisti di domani nel settore dell’esports e del gaming sotto ogni suo aspetto: dall’intrattenimento al marketing, dalla conoscenza degli attori che compongono il mercato e molto altro attraverso le testimonianze di alcuni dei più rinomati rappresentanti italiani del settore. Ogni percorso didattico sarà totalmente personalizzabile a seconda degli argomenti che interessano di più con diverse conferme e alcune novità: una di queste Jobs in Esports, il programma di placement pensato ad hoc per gli studenti.

Il perché dell’Advanced Programme

Nella sua prima edizione, l’Advanced Esports Programme ha formato più di 60 persone, che sono entrate nel mercato gaming da professionisti della materia. Questi hanno avuto anche accesso all’ulteriore qualifica dell’OIES Badge, identificandosi come consulenti capaci di fornire servizi alle aziende. Secondo l’Osservatorio, così come secondo quanto rivelato in occasione del webinar promosso da IIDEA, uno dei problemi principali del settore in Italia è la mancanza di professionisti qualificati. l’Advanced Programme mira ad alzare ancor di più l’asticella per contribuire alla crescita e alla professionalizzazione del settore nel nostro Paese.

Il percorso

Il percorso di formazione sarà composto da un ciclo di 24 masterclass in diretta via Zoom che inizieranno nel mese di marzo e si concluderanno alla fine di giugno, con lezioni tenute da esponenti del settore con comprovati risultati ed esperienza. Così come per la scorsa edizione ogni studente potrà scegliere le lezioni che desidera, senza avere l’obbligo di acquistare l’intero pacchetto di masterclass. A differenza dei classici master e corsi di formazione, tutti potranno costruirsi il proprio piano didattico. Le masterclass sono divise in 12 moduli e spaziano dagli aspetti di business a quelli di marketing, dal legal ai temi del momento come gamification, Blockchain, NFT e metaverso.

“Servono competenza e innovazione”

“La seconda edizione dell’Advanced Esports Programme è la conferma dell’impegno di OIES nel supportare la crescita del settore gaming italiano” – commentano Luigi Caputo ed Enrico Gelfi, fondatori di OIES -. Questo mercato ha bisogno di professionisti per svilupparsi. Occorrono competenze e persone che possano portare innovazione agli operatori. Questo percorso di eccellenza va proprio in questa direzione, sia in termini di contenuti che di opportunità. Siamo in un momento di profondo cambiamento. Frequentare l’Advanced Esports Programme significa cavalcare le opportunità che il gaming sta aprendo nel mondo”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...