Ricavi per 500 milioni di $: il 50% degli esports è in Asia

Nel 2019 gli esports in Asia hanno creato ricavi superiori a 500 milioni di dollari. E’ quanto emerge da un rapporto stilato dalla Niko Partners, una delle principali società di ricerche di mercato. Un dato che risalta ancora di più se si pensa che i 519 milioni di dollari di entrate che l’esports asiatico ha registrato nel 2019 rappresentano il 50% delle entrate globali degli esports.

E’ oltremodo rilevante il fatto che questo dato non includa ricavi generati dai giochi stessi, ma solo sponsorizzazioni, licenze, franchising, incassi da biglietteria, merchandising e altre entrate legate esclusivamente al mondo esports. La cifra di 519 milioni di dollari è giustificata dallo stesso rapporto che stima siano almeno 510 milioni i fan degli esports in Asia.

I dati sono stati divulgati alla presentazione del rapporto intitolato “Esport in Asia” realizzato dall’agenzia Niko Partners (una versione più completa del rapporto è disponibile per l’acquisto).

I soli giocatori su mobile, continua il rapporto, hanno contribuito a un fatturato annuo complessivo di 39,5 miliardi di dollari nel 2019 per il settore. L’Asia ha contribuito al 68% delle entrate globali generate tramite titoli esports mobile, la cui stima complessiva tocca i 13,3 miliardi di dollari. La popolarità del mobile ha portato a una crescita del 244% nei montepremi dei titoli di e-sport mobili.

Un altro aspetto importante evidenziato dal rapporto Niko Partners è legato all’impatto delle “quote rosa” in Asia. Le stime indicano che il numero di giocatrici donne è cresciuto del 18,8% nel 2019. La previsione è che questo numero possa crescere di un ulteriore 15% nel 2020. La crescita dei numeri ha anche portato a una formazione di leghe di gioco per sole donne, di team tutti al femminile, e ha gettato le basi per un ecosistema completamente nuovo. In effetti, il rapporto suggerisce che i titoli esports con partecipazione femminile probabilmente attireranno un maggior numero di telespettatrici su video live streaming e, di conseguenza, valori di sponsorizzazione più elevati per gli inserzionisti.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...