Al via il Razer Invitational Europe: anche su Mobile

Torna l’evento esports di Razer dedicato al vecchio continente: quest’anno si aggiunge anche il mobile oltre al classico PC.

 

L’azienda globale di gaming e lifestyle a esso correlato ha annunciato il Razer Invitational – Europe, ribattezzatto RI-Europe, uno dei più importanti e seguiti eventi digitali in Europa con protagonisti i tornei esports su diversi titoli. Inoltre l’edizione 2021 si arricchisce anche del gaming mobile oltre che di quello su PC, permettendo così a un numero ancora maggiore di gamer di competere a livello professionale. 

Nel 2020 il torneo inaugurale aveva convolto più di 12 milioni di spettatori e oltre 50.000 giocatori provenienti da sei paesi di tutta la regione europea che si sono sfidati in un torneo su più livelli. L’edizione 2021 iniziail 14 ottobre e durerà fino al 7 novembre. I titoli scelti sono Brawl Stars, moba mobile, Fortnite e Valorant, questi ultimi due per PC. “Razer Invitational è diventato sinonimo di gioco inclusivo, ed è nostra responsabilità continuare a espandere il torneo in modi che lo avvicinino ancora di più alle community gaming di tutto il mondo”, ha dichiarato Yann Salsedo, Head of Esports (EMEA) di Razer. “Considerata la rapida crescita del mobile gaming, volevamo assicurarci che anche chi ama giocare in questa modalità avesse l’opportunità di competere a livello professionale. Tornando con più piattaforme e una serie più ampia di titoli, il RI-Europe 2021 rappresenta la nostra vision volta ad alimentare e far crescere gli esport, offrendo a un numero maggiore di giocatori la possibilità di vincere premi più importanti e farsi un nome mentre scalando la classifica nel più grande torneo europeo di esport”.

Il RI-Europe di quest’anno è suddiviso in quattro fasi di una settimana dedicate alle competizioni su tre titoli. I tornei prenderanno il via il 14 ottobre 2021 con Brawl Stars su piattaforme mobile, prima che i concorrenti si scontrino a Valorant e Fortnite su PC. In ogni torneo, fino a 9.000 gamer si daranno battaglia per premi in denaro e hardware di Razer e Intel™. Le competizioni culmineranno con un gran finale per premi del valore di oltre 20.000 euro in denaro e hardware. Ogni settimana, ci saranno tre giorni di torneo, con le qualifiche e i playoff che si svolgeranno nei primi due giorni, raggiungendo l’apice con le finali che avranno luogo ogni domenica.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...